Va sospeso, con differimento della trattazione dell’incidente cautelare dopo un primo decreto presidenziale di sospensione, il decreto di occupazione d’urgenza dei terreni, se la difesa del Comune ha rappresentato la concreta possibilità di procedere in via di autotutela relativamente al decreto di occupazione d’urgenza impugnato. (G.S.) N. 00330/2011 REG.ORD.CAU. N.Continue Reading

Pres. C. Lamberti; Est. S. Fantini P. A. (avv.ti L. Braca e G. L. Pernazza) c/ Azienda Unita’ Sanitaria Locale n. 4 (avv. F. Figorilli) e Regione Umbria (n.c.) sulle forme del provvedimento amministrativo, sugli estremi dell’atto meramente confermativo e sulla coercibilità dell’obbligo di provvedere sull’istanza di riesame 1. AttoContinue Reading

Pres. Lignani – Est. Palanza Ministero dell’Interno (Avv.St.) / C.N., L.N., D.L., D.M., P.D.,B.A., B.I., R.S., S.M.,F.I., C.M sulla legittimità del provvedimento di Daspo che estende il divieto di accesso alle manifestazioni sportive anche in stazioni ferroviarie, areoporti e autogrill Provvedimento amministrativo – Misure di prevenzione – Daspo – InterdizioneContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. 2. I profili sostanziali nella ricostruzione dell’Adunanza Plenaria 3. I profili processuali. 4. L’attribuzione di valore significativo all’inerzia. Rilievi critici. 5. Questioni nominalistiche ed opzioni alternative. 6. L’anticipazione della tutela. 7. Il difficile rapporto tra le conclusioni dell’Adunanza plenaria e l’art. 6 c. 1 del D.L. n.Continue Reading