G. Trotta Pres. – O. Forlenza Est. Prefetto di Cosenza, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, Ministero dell’Interno, Ministero Infrastrutture, Ministero Per i Beni e Le Attivita’ Culturali, (Avvocatura dello Stato) contro l’Associazione “Cavallerizzo Vive ed altri (Avv.ti R. Righi, A. Caretti, R. Tagliaferri) e neiContinue Reading

Pres. Lignani – Est. Lignani Ministero dell’Interno (Avv. St. ) / A.P. (Avv.ti F.Paoletti, A.Mozzati e P.Balletti) sull’illegittimità dell’emissione del provvedimento di daspo nei confronti di chi si sposta da un settore all’altro degli spazi riservati al pubblico senza scavalcare alcuna recinzione Provvedimento amministrativo – Misure di prevenzione – DaspoContinue Reading

P. Buonvino Pres. – A. Cacciari Est. Dott. A. Meola (Avv.ti G. Vaglio e S. Valentino) contro l’Università degli Studi di Firenze (Avvocatura dello Stato) e nei confronti di E. Beccastrini ed altri (n.c.) sui limiti all’effetto retroattivo determinato volontariamente dall’Amministrazione Atto amministrativo – Principio di legalità – Effetto retroattivoContinue Reading

  POLO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Agrigento 9.11.2013 h. 9,30 ° ° ° ° ° ° ° ° Incontro di Studi Atto amministrativo nullo e problemi di giurisdizione Presentazione del volume di Maria Cristina Cavallaro “Gli elementi essenziali del provvedimento amministrativo. IlContinue Reading

Abstract: Finalità del presente lavoro è quella di cercare di analizzare come convivano (ma anche se convivano) nel nostro sistema positivo il principio di legalità sostanziale- la cui portata si traduce nella necessaria tipizzazione del potere conferito da parte della norma di legge attributiva- e l’esigenza della funzionalità dell’azione deiContinue Reading