Luigi Maruotti, Presidente, Giuseppa Carluccio, Consigliere, Estensore PARTI: (Omissis, rappresentato e difeso dall’avvocato Giacomo Nicolucci, c. il Ministero della giustizia, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura generale dello Stato) Potere ministeriale di sospensione dell’estradizione : natura e limiti. 1.- Giustizia – estradizione – potere ministeriale diContinue Reading

Giorgio Lattanzi Presidente, Maria Cartabia redattrice; PARTI: (Ordinanza dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale ordinario di Taranto dell’8 febbraio 2019, iscritta al n. 61 del registro ordinanze 2019 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 17, prima serie speciale, dell’anno 2019) Spetta al giudice rimettente valutare inContinue Reading

Raccomandazioni all’attenzione dei giudici nazionali, relative alla presentazione di domande di pronuncia pregiudiziale.  Destinate ai giudici degli Stati membri dell’Unione, le presenti raccomandazioni riprendono le disposizioni del titolo terzo del regolamento di procedura della Corte di giustizia (1). Esse evocano le caratteristiche essenziali del procedimento pregiudiziale e gli elementi deiContinue Reading

Giovanni Mammone Pres., Antonio Lamorgese Consigliere, Estensore; Il ricorso per motivi inerenti alla giurisdizione, sotto il profilo dell’eccesso di potere giurisdizionale, non è ammissibile avverso la sentenza resa, nell’esercizio della propria funzione nomofilattica, dall’Adunanza Plenaria che, a norma dell’art. 99, comma 4, c.p.a., abbia enunciato uno o più¹ principi di diritto.Continue Reading

Franco Frattini, Presidente ; Massimiliano Noccelli, Consigliere, Estensore PARTI: (Omissis, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avvocato Angelo Clarizia, c. Ministero dell’Interno, in persona del Ministro pro tempore, e Ufficio Territoriale del Governo di Reggio Calabria, in persona del Prefetto pro tempore, entrambi rappresentati e difesiContinue Reading

Pres. G. Mammone, Est. L. Tria Le SS.UU hanno affermato che il deposito in cancelleria di copia analogica della decisione impugnata sottoscritta con firma autografa ed inserita nel fascicolo informatico senza attestazione di conformità  del difensore non comporta l’applicazione della sanzione dell’improcedibilità  ove un concorrente anche se costituitosi tardivamente, depositiContinue Reading