Pres. Vivenzio, Est. Ponte Ric. Grilli contro Comune di Casarza Ligure sulla posizione giuridica del privato a fronte del mancato esercizio dell’autotutela Processo amministrativo – Legittimazione ed interesse processuale a fronte dell’esito negativo di un procedimento di autotutela. Pur dinanzi alla generale assenza dell’obbligo di provvedere conseguente alla semplice sollecitazioneContinue Reading

Pres. Papiano, Est. Di Benedetto Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. CARIM contro Comune di Coriano e Banca Malatestiana – Credito Cooperativo Società Cooperativa r.l. sulla dimidiazione dei termini processuali ex art. 23-bis L. TAR e rapporti intercorrenti fra ricorso principale ed incidentale 1. Giustizia amministrativa – Regime speciale exContinue Reading

Pres. Corsaro, Est. Russo Società Ares Project S.r.l. (Avv.ti Ingrascì e Vespaziani) c. società Enel Newhydro S.r.l. (Avv.ti Algani e Gaito). silenzio della P.A. ed esecuzione del contratto d’appalto di servizi 1) Processo amministrativo – rito del silenzio-rifiuto – difetto di instaurazione del contraddittorio – inammissibilità del ricorso. 2) GiurisdizioneContinue Reading

Pres. BACCARINI Hewlett Packard Italiana s.r.l. ed altri c/ Soc. Consip, Emc s.p.a. ed altri un interessante pronunciamento in tema di tutela cautelare monocratica nel processo amministrativo 1. Processo amministrativo – Decreto presidenziale – Concessione di misure cautelari provvisorie – Istanza di revoca – Proposta allo stesso presidente – E’Continue Reading

Chi sfogliasse un vocabolario della lingua italiana alla voce “passione” troverebbe definizioni di questo tipo: “Sentimento intenso e veemente d’attrazione che può dominare l’uomo condizionandone la volontà”; oppure: “Sentimento di amore o desiderio forte e talvolta violento”; e ancora: “Interesse, inclinazione o predilezione spiccata o esclusiva per qualcuno o perContinue Reading

SOMMARIO Introduzione – 1. L’obbligo di notificare in persona del legale (e non presso lo Studio). – 2. L’obbligo per le federazioni di provvedere, ai sensi dell’art. 2 della legge n. 241/1990, anche nei confronti della richiesta di un soggetto non affiliato (ma che ha richiesto l’affiliazione) all’ordinamento sportivo. –Continue Reading

E’ decisamente sorprendente per un operatore giuridico constatare, a distanza di ben quattordici anni dall’emanazione della L. n° 241/1990, che ancora oggi numerosi ricorsi giurisdizionali vengono proposti, e (fortunatamente) accolti dal Giudice Amministrativo, per errori formali commessi dalla P.A. in fase di formazione del provvedimento finale. La peculiarità della pronunciaContinue Reading