La Corte costituzionale sarà chiamata a pronunciarsi nuovamente sulla legittimità della disciplina del fuori ruolo dei professori universitari, dettata dalle disposizioni della legge finanziaria 2008. Precisamente, l’art. 2, comma 434, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – leggeContinue Reading

Sommario: 1. La decisione del Consiglio di Stato – 2. Interpretazione autentica e retroattività – 3. Abrogazione retroattiva ed “interpretatio abrogans” del legislatore. 1. La decisione del Consiglio di Stato – Con la sentenza in epigrafe il Consiglio di Stato si è pronunciato nell’ambito di una controversia promossa da unContinue Reading

(Il Corriere della Sera, 11 dicembre 2002, prima pagina) Le dimissioni unanimi dei rettori potevano essere l’occasione per avviare una riflessione seria sullo stato delle nostre università, i cui problemi dipendono solo in parte dalla scarsità di risorse pubbliche che l’Italia dedica alla ricerca. Anche a questo servono i gestiContinue Reading

Riportiamo qui di seguito il testo della legge 14 gennaio 1999 n. 4 (in G.U. n. 14, parte I del 19 gennaio 1999) contenente “Disposizioni riguardanti il settore universitario e della ricerca scientifica, nonchè il servizio di mensa nelle scuole”. La legge in questione, oltre a dettare alcune norme inContinue Reading

(Il Giornale, lunedì 9 dicembre 2002) Una bocciatura non è un dramma. Ma se si viene respinti senza aver sostenuto l’esame, i nervi saltano a ragione. E rischiano di far saltare anche la credibilità di un ateneo dalla lunga tradizione storica com’è quello di Siena. Perché questa è la storiaContinue Reading