1. La sentenza della Corte dei Conti, sez. Campania, n. 1308 del luglio 2011 si colloca tra le numerose pronunce dei giudici contabili in tema di danno risarcibile in favore delle Aziende del Servizio sanitario nazionale (Ssn) derivante da un comportamento prescrittivo del medico convenzionato ritenuto antigiuridico perché non conforme,Continue Reading

1. – Il settore farmaceutico è caratterizzato dall’alto investimento tecnologico ed è un settore ad alta occupabilità[1]: un settore, quindi, che deve mantenersi competitivo, dato anche l’alto valore di mercato di circa 149 milioni di Euro[2]. Sicuramente, il fatto che l’Unione sia composta da 27 Stati e quindi che viaContinue Reading

1. È di grande attualità, in relazione alle recenti iniziative normative di “liberalizzare” le farmacie pianificate sul territorio secondo un’acritica interpretazione dell’articolo 3 della Legge n. 148/2011, la questione relativa alla configurazione giuridica del servizio farmaceutico. L’evoluzione del concetto di salute e l’aumentata soggettività dei comportamenti a sua tutela hannoContinue Reading

Va respinta la domanda cautelare sulla comunicazione della Regione avente ad oggetto rettifica confini di due sedi farmaceutiche, data la natura non definitiva, ma endoprocedimentale, del provvedimento impugnato, che esclude un pericolo grave ed irreparabile. Ciò anche tenuto conto che la ricorrente ha richiesto il trasferimento della propria sede, maContinue Reading

Va respinta la domanda cautelare di alcuni residenti avverso il Nulla/Osta adottato da un Sindaco sulla domanda di trasferimento di una Sede Farmaceutica da Piazza Garibaldi (centro storico) in altra localita’, se vi e’ stata completa esecuzione degli atti impugnati ed avvenuta apertura della farmacia del controinteressato nel nuovo sito.Continue Reading

Pres. Nicolosi – Est. Massari Zanda c. Regione Toscana e Comune di Firenzuola. Servizio farmaceutico – Proiezioni farmaceutiche – Ratio – Istituzione – Presupposti – Individuazione. Servizio farmaceutico – Proiezioni farmaceutiche – Libertà di impresa – Modalità di tutela – Consenso del farmacista – Necessità – Ragioni – Art. 5,Continue Reading