Pres.Venturini, Est.Rulli F.e G. Laurini;S.a.s.”Agricola Paganico.(Avv.ti. Abbamonte , De Bonis ; c. Regione Basilicata(Avv. Viggiani); Enel Distribuzione S.p.a. (Avv.ti Tonelli,Libratti,Tanzariello) giurisdizione ordinaria per le  controversie sulla mancata adozione del decreto di esproprio nel termine di validità del decreto di occupazione d’urgenza Giurisdizione e Competenza – Espropriazione per pubblica utilità –Continue Reading

Pres. MARINI, Red. VACCARELLA ai fini del riparto di giurisdizione, è irrilevante la circostanza che la pretesa risarcitoria abbia, o non abbia, intrinseca natura di diritto soggettivo Espropriazione per pubblica utilità -Occupazione acquisitiva – Controversie -Devoluzione alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in ipotesi di dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilitàContinue Reading

Il caso risolto dal Tar Calabria, Reggio Calabria, con la sentenza n.322 del 2006, pre-senta alcune peculiarità che sollecitano una sia pur breve riflessione. Esso ha ad oggetto un atto di acquisizione ex art.43, d.P.R. 8 giugno 2001 n.327, posto da un Comune riguardo ad un bene di proprietà dell’EnteContinue Reading

requête no 35941/03, GIANNI E ALTRI contro Italia una nuova sentenza della Corte europea dei Diritti dell’Uomo adottata in base alla procedura di cui all’articolo 29 paragrafo 3 della Convenzione in materia di accessione invertita Occupazione acquisitiva – Accessione invertita – Quantum dell’indennizzo – Ammontare dell’indennizzo – C.e.d.u. – ProtocolloContinue Reading

Pres. Cesare Mastrocola – Est. Anna Maria Verlengia Marchese e altro (avv. E. Garritano) c. Comune di Paola (avv. N. Gaetano). sulla persistenza della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in ordine alle controversie in tema di occupazione acquisitiva, ai sensi dell’art.53, d.P.R. n.327 del 2001 Espropriazione per pubblica utilità –Continue Reading

requête no 9119/03, GENOVESE e altri contro Italia una nuova sentenza della Corte europea dei Diritti dell’Uomo adottata in base alla procedura di cui all’articolo 29 paragrafo 3 della Convenzione in materia di accessione invertita Occupazione acquisitiva – Accessione invertita – Quantum dell’indennizzo – Ammontare dell’indennizzo – C.e.d.u. – ProtocolloContinue Reading

requête n. 77822/01, SERRILLI contro Italia una nuova sentenza della Corte europea dei Diritti dell’Uomo adottata in base alla procedura di cui all’articolo 29 paragrafo 3 della Convenzione in materia di accessione invertita Occupazione acquisitiva – Accessione invertita – Quantum dell’indennizzo – Ammontare dell’indennizzo – C.e.d.u. – Protocollo n. 1,Continue Reading