1.- La fattispecie dell’“annullamento delle operazioni elettorali comunali in alcune soltanto delle sezioni” è disciplinata dagli artt. 77 e 79 del Testo unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con D.P.R. 16 maggio 1960 n. 570, rispettivamente per le elezioni dei consigli neiContinue Reading

Pres.Pugliese M.D.C. (avv. Pellegrino) c/ Regione Lazio (avv.ti F.S. Marini e F. Tedeschini) sulla tutela cautelare monocratica in punto di corretta esecuzione di sentenza che decide sulla data di celebrazione delle elezioni amministrative Elezioni – Esecuzione di sentenza provvisoriamente esecutiva – Tutela cautelare monocratica – Ammissibilità – Prescrizioni in ordineContinue Reading

1. Premessa – 2. Il metodo elettivo delle Diputaciones Provinciales spagnole. – 3. Brevi osservazioni critiche al DDL governativo sulle nuove regole elettive del Presidente e del Consiglio provinciale. 1. – Con il presente lavoro si intende esaminare alcuni aspetti delle disposizioni contenute nel disegno di legge proposto dal GovernoContinue Reading

Pres. Pugliese – Est. Sestini C. (avv.ti Guarino, Pesce, Pistis) / Ufficio Elettorale Nazionale Per il Parlamento Europeo presso la Corte Suprema di Cassazione ed altri sulla applicabilità in via estensiva di un principio giurisprudenziale, oggetto di giudicato, interpretativo del corretto numero di seggi da attribuire ad una ripartizione territorialeContinue Reading

Sarà necessario l’intervento dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato per risolvere il contrasto giurisprudenziale insorto in ordine alle modalità di computo del premio di maggioranza nelle elezioni dei consigli comunali dei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Sul punto, infatti, nei T.a.r. e nello stesso Consiglio di Stato, siContinue Reading