Che coraggio! Non mi aspettavo che la Corte costituzionale arrivasse a dichiarare incostituzionale la legge elettorale. Nelle scorse settimane, mi ero convinto che le strettoie dell’incidentalità in questo caso fossero davvero troppo strette per consentire ai giudici della Consulta di esaminare il caso nel merito. In fondo, la Corte diContinue Reading

Pres. Pugliese – Est. Arzillo A. A. (avv.ti A. Falzone e G. Libutti) vs Roma Capitale (avv. F. Lorenzetti), Ufficio Centrale Elettorale sull’irrilevanza della sospensione condizionale della pena ai fini dell’incandidabilità alla carica di consigliere comunale ex art. 10 c.1. lett. e) D. Lgs. 235/2012 1. Elezioni amministrative– Ineleggibilità relativaContinue Reading

Il premio di maggioranza rappresenta un elemento decisivo ai fini della definizione e del funzionamento del sistema elettorale comunale, incidendo notevolmente sulla stabilità dei governi locali; la soglia del 60%, ad esso collegata, rappresenta una soglia minima garantita, e non un limite massimo invalicabile, tale da legittimare un arrotondamento perContinue Reading

La sentenza in esame ha goduto di una grande risonanza, anche in ambito estraneo al mondo giuridico, per le importanti implicazioni che ha avuto nella scena politica nazionale. Con essa, infatti, la Quinta Sezione ha sancito l’obbligo della Presidente dimissionaria della Regione Lazio di indire le elezione del Consiglio regionaleContinue Reading