Va sospesa, su istanza di controinteressati, l’autorizzazione edilizia in sanatoria e la DIA in zona con vincolo paesaggistico ed idrogeologico, se l’inizio delle opere risulta antecedente all’inoltro della D.I.A e se sussiste il periculum in mora, fermo restando, nelle more della definizione della causa, il dovere dell’amministrazione comunale di imporreContinue Reading

va respinta la domanda cautelare avverso l’ordinanza comunale che revoca l’agibilità concessa cinque anni prima ed ordina alla proprietaria Associazione culturale Centro islamico di rispettarne la destinazione d’uso a magazzino di uno spazio ufficio di circa 91 metri quadri con annesso archivio di circa 75 metri quadri, sito al pianoContinue Reading

Va sospeso il permesso di costruire per demolizione e ricostruzione edificio incongruo, impugnato da un controinteressato, se il ricorso evidenzia la sussistenza del fumus boni iuris avuto riguardo alla destinazione d’uso dell’immobile nonché al rispetto delle distanze previste dal codice della strada; nonche’ al fine lasciare la “res ad hucContinue Reading

Va respinta la domanda cautelare avverso una conferenza di servizi consequenziale concessione edilizia commerciale, impugnata da un’associazione di categoria e da commercianti di una zona, considerando recessivi gli interessi di cui sono portatori le parti ricorrenti, nonche’ la circostanza che la realizzazione dell’area commerciale è in avanzata fase di completamento.Continue Reading

Pres. Leoni Est. Sabatino Comune di Terlizzi (Avv. F. Mastroviti) c/ M. Scardigno (Avv. M. Romano) sulla necessità dell’esercizio del potere di autotutela esecutiva da parte della P.A. e sull’esclusione del ricorso giurisdizionale per la riscossione dei contributi di urbanizzazione 1. Urbanistica ed edilizia – Contributi di urbanizzazione – RiscossioneContinue Reading