Pres. Morabito – Est. Altavista M.P. Mancini, G. Corsetti(Avv.ti R. Lavitola, L. Lavitola, A. Di Leo) c/Comune di Velletri(Avv. L. Karbon) sui presupposti della tempestività dell’impugnazione di una concessione in materia edilizia 1. Edilizia ed urbanistica – Concessione edilizia – Impugnazione da parte del terzo leso – Tempestività – PresuppostiContinue Reading

Pres. S. Schillaci – Est. N. Durante Costruzioni Calabre s.r.l. (avv.ti C. Parise, A. Gualtieri, G. Pompilio) vs Comune di Corigliano Calabro (avv. N. Viteritti) sul rilascio del permesso di costruire Urbanistica – Permesso di costruire – sospensione interlocutoria – versamento oneri concessori – obbligazione accessoria – termine per provvedereContinue Reading

Presidente Criscuolo, Redattore Zanon sulla possibilità di realizzare recinzioni per gli animali di affezione in deroga a strumenti territoriali e ambientali Edilizia ed urbanistica – Disciplina – Art. 2 della legge della Regione Veneto 19 giugno 2014, n. 17 – Disciplina delle strutture e delle recinzioni per il ricovero deiContinue Reading

  ABSTRACT L’autore delinea l’evoluzione della disciplina urbanistica delle aree degradate. La legislazione più recente si occupa del degrado non solo dal punto di vista edilizio ed urbanistico (“degrado fisico”), ma anche dal punto di vista sociale ed economico (“degrado immateriale”) di alcune parti della città, secondo la nozione diContinue Reading

1. Prologo L’osservatore disattento potrebbe essere indotto a ritenere che le recenti modifiche al TU Edilizia n.380/2001 riguardino esclusivamente la disciplina dell’attività costruttiva o meglio quella del regime dei titoli abilitativi per categorie edilizie. In realtà molte delle modifiche legislative contenute nella l.164/2014 riguardano direttamente la disciplina urbanistica del pianoContinue Reading