Pres. CONTRI, Red. DE SIERVO in tema di condono edilizio Decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269 (Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici), convertito, con modificazioni, in legge 24 novembre 2003, n. 326 – Condono edilizio. Viene ordinata la restituzione degli atti alContinue Reading

Luigi Trivellato – Presidente; Elvio Antonelli – relatore sulla necessità del provvedimento concessorio in ordine al mutamento di destinazione d’uso dovuto al compimento di opere interne Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi e condono – Struttura edilizia adibita a stalla – Mutamento di destinazione mediante l’esecuzione di opere interne –Continue Reading

Pres. Papiano, Est. Calderoni sugli effetti derivanti dalla domanda di condono nei confronti del ricorso proposto contro il provvedimento demolitorio Ricorso avverso i provvedimenti di diniego di concessione edilizia e di repressione dei successivi abusi – Presentazione della domanda di condono in relazione alle opere controverse – Improcedibilità per sopravvenutaContinue Reading

Pres. Michele Perrelli, Est. Michele Buonauro Mancusi Margherita (avv.to Di Meglio Giancarlo) contro il Comune di Barano d’Ischia (n.c.) non sono opere abusive suscettibili di sanatoria le nuove costruzioni realizzate, in assenza del titolo abilitativo edilizio, in aree assoggettate a vincolo imposto a tutela degli interessi paesistici 1. Edilizia edContinue Reading

Luigi Trivellato Presidente – Alessandra Farina Consigliere, relatore il certificato di agibilità rilasciato in sanatoria ed in deroga delle disposizioni regolamentari di cui all’art. 35 L. n. 47/1985 deve necessariamente accertare la sussistenza dei requisiti igienico-sanitari posti a tutela della salute Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi e condono –Continue Reading

Lorenzo Stevanato, Presidente f.f. – Alessandra Farina, Relatore con l’espressione “completamento funzionale”, di cui alla legge 724/1994, deve intendersi una situazione nella quale le opere, anche se non perfette, possano ritenersi individuabili negli elementi strutturali e funzionali Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi e condono – Nozione di “completamento funzionale”Continue Reading