Presidente Mauro Ferri, Relatore Riccardo Chieppa Edilizia e Urbanistica-Abusi edilizi-Condono edilizio-Disciplina-Conseguenze 1) La disciplina del condono edilizio è stata dettata proprio dalla necessità di procedere ad un definitivo riordino della materia della regolamentazione dell’assetto del territorio. Pertanto, essa presenta aspetti direttamente volti al ripristino della tutela del controllo sul territorio,Continue Reading

Pres. Gomez de Ayala – Est. Baglietto Carossa Luigino e Molé Roberto (avv. Torchia e Alessandria) c. Comune di Brozolo (avv. Barosio e Inserviente) e Fabio Bruna (n.c.) 1. Giudizio amministrativo – Ricorso per revocazione e contestuale impugnazione di atto amministrativo – Connessione soggettiva e procedimentale – Proposizione cumulativa delleContinue Reading

Pres. Manfredo Atzeni, Est. Alessandro Maggio D. Puddu (avv. B. Ballero) c. Comune di Calasetta (avv. G. Trullu), Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Calasetta (n.c), Assessorato regionale agli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica (n.c.) sulla legittimità dell’ordine di demolizione di opere edilizie abusive emanato senza la comunicazione all’interessato dell’avvioContinue Reading

E. Lazzeri Pres. – M. Colombati Est. L. Salvi (Avv.ti L. Piochi e M. Boco) contro il Comune di Bibbona (Avv. V. Chierroni) la prescrizione quinquennale di una sanzione amministrativa pecuniaria di carattere ambientale [c.d. “indennità risarcitoria”] inizia a decorrere dal rilascio della sanatoria Edilizia ed urbanistica – c.c. “IndennitàContinue Reading

Pres. Adamo, Est. Palliggiano Russo A. contro Comune di Marsala in materia di costruzioni in prossimità della fascia costiera, rapporti con il procedimento penale e prescrizione delle sanzioni amministrative pecuniarie 1. Edilizia ed urbanistica – Fascia costiera – Vincolo di inedificabilità – Violazione – Insanibilità – Carattere cogente erga omnesContinue Reading