1. L’ordine di demolizione. Come è noto l’ordine di demolizione è provvedimento di competenza comunale con il quale l’Amministrazione interessata ingiunge al responsabile dell’abuso il ripristino dello stato dei luoghi. Tale provvedimento costituisce espressione del potere di vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia nel territorio comunale, assicurando, sotto il profilo repressivo-ripristinatorio, la rispondenzaContinue Reading

Va respinta la domanda cautelare avverso un’ordinanza di ripristino destinazione area, avanzata dal proprietario dell’area (concessa in affitto), in quanto da un lato vi e’ incompatibilita’ urbanistica della destinazione (in area di rispetto stradale ed il proprietario non risulta estraneo all’abuso. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALEPER IL LAZIOROMA SEZIONEContinue Reading

Pres. Varrone Est. Chieppa Spagnuolo Vigorita(Avv. F.G.Scoca) c/ Comune di Napoli (Avv.ti E: Barone, G. Tarallo) sulla legittimazione da parte del proprietario di un terreno ad impugnare il silenzio rifiuto formatosi sulla mancata definizione dell’ istanza di condono edilizio, relativo ad opere abusive Edilizia e Urbanistica- Proposizione dell’ istanza -SilenzioContinue Reading

Non va accolta la tutela cautelare avverso il provvedimento di demolizione di una costruzione abusiva emesso dal sindaco, atteso che l’art.53, co.23, L. 23/12/00 n.388, con riferimento agli enti locali con popolazione inferiore a cinquemila abitanti, condiziona la possibilità per i componenti dell’organo esecutivo di adottare atti di natura gestionale,Continue Reading

Pres. Virgilio Est. Trovato Costa G., Di Gesaro A., Sorti F. P.+ altri (Avv. N.Pinelli) c ./ Comune di Palermo (Avv. B. Raimondo), Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente ( Avv. distrettuale dello Stato di Palermo) sugli effetti del giudicato penale che accerta il reato di abusiva lottizzazione e disponeContinue Reading