Con l’ordinanza in rassegna il Giudice dell’esecuzione penale del Tribunale di Lucca, sezione di Viareggio, esamina la fattispecie della ordinanza di demolizione penale per abusi edilizi in presenza di avvenuta acquisizione gratuita al patrimonio comunale per inottemperanza alla demolizione ingiunta dalla p.a. ex art. 7 legge 47/85. La questione eraContinue Reading

Con la sentenza in rassegna il T.A.R. della Valle D’Aosta, ha respinto il ricorso proposto avverso un’ordinanza sindacale, recante ordine di demolizione di un fabbricato adibito a stalla, e contestuale ripristino dei luoghi, ubicato nel territorio del Comune di Champorcher (Aosta) realizzato senza titolo abilitativo, in area di particolare interesseContinue Reading

Nel nostro Paese spesso in coincidenza con qualche finanziaria difficile si scopre il fenomeno dell’abusivismo come fonte di risorse per ripianare il bilancio dello stato. Per dimostrarne l’urgenza e la indispensabilità di un condono si cerca di avvalorare la tesi che sia una “piaga” sociale talmente diffusa che meriti unaContinue Reading

1) Il condono prima del D.L. 269/03 Prima della legge n. 47/85 vi erano stati episodici casi di condono da parte della legislazione regionale: v. la l.r. Lazio n. 28/80, che prevedeva varianti urbanistiche che recuperassero le costruzioni abusive, con possibilità della concessione in sanatoria; v. poi la l.r. SiciliaContinue Reading

Pres. Montedoro – Est. Lamberti Sul sindacato esercitabile dal giudice amministrativo in caso di lottizzazione abusiva. Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi – Lottizzazione abusiva – Sindacato – Giudice amministrativo e giudice penale – Non sovrapponibilità . In materia di lottizzazione abusiva, il sindacato esercitabile dal Giudice amministrativo non risulta completamente sovrapponibile aContinue Reading

Pres. Montedoro – Est. Mathà Sulla sanatoria ordinaria di manufatti abusivi costruiti nei parchi Edilizia – Abusi – Accertamento di conformità  – Manufatti realizzati nei parchi – Inammissibilità . La c.d.sanatoria ordinaria, ossia ll’accertamento di conformità  di manufatti abusivi costruiti nei parchi, inammissibile, in quanto le costruzioni ammissibili nel Regolamento del Parco,Continue Reading