Sommario*: 1. Quello che la storia dell’Isola di Pasqua ci insegna. – 2. La “specificità” della disciplina dei beni pubblici. – 3. Forma di Stato e disciplina dei beni pubblici. – 4. Beni pubblici e utilizzazione economica. – 5. La programmazione strumento di evidenza pubblica e garanzia democratica 1. QuelloContinue Reading

Pres. Saltelli/ est. Franconiero Il disuso prolungato non provoca la sdemanializzazione tacita di una strada Beni pubblici – Strada – Disuso prolungato – Sdemanializzazione tacita – Non sussiste   La sdemanializzazione tacita di una strada richiede comportamenti inequivoci dell’ente proprietario, incompatibili con la volontà di conservare il bene all’uso pubblico, nonContinue Reading

Pres. R. Trizzino, Est. R. Gisondi Sulla natura della determinazione del canone concessorio dei beni demaniali marittimi 1. Demanio e patrimonio – Demanio marittimo- Determinazione del canone concessorio – Parametri legalmente stabiliti- Attività paritetica 2. Demanio e patrimonio – Concessione demaniale marittima- Rapporto di durata soggetto a sopravvenienze- È sottrattoContinue Reading

Pres. M. Nicolosi – Est. R. Giani Polo Nautico Viareggio S.r.l. (Avv.ti R. Righi, A. Pontenani, A. Morbidelli) contro l’Autorità Portuale Regionale della Toscana e la Regione Toscana (Avv. A. Paoletti), e nei confronti del Comune di Viareggio (n.c.) Demanio e patrimonio – Domanda di subingresso/frazionamento della concessione – SilenzioContinue Reading