Prof. Nino Paolantonio Il principio affermato dalla sentenza in commento non è affatto nuovo. La Cassazione, anche da ultimo, ha sempre precisato che la facoltà della pubblica amministrazione di agire davanti al giudice ordinario a difesa della proprietà demaniale o patrimoniale, secondo la previsione dell’art. 823 c.c., costituisce sempre un’alternativaContinue Reading

Bernardo Massari, Presidente, Mara Bertagnolli, Consigliere, Estensore PARTI: Terna Rete Italia S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Virginia Ripa Di Meana; Terna Rete Italia S.r.l. e Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A. non costituite in giudizio; contro Comune di Gardone Val Trompia, non costituito in giudizio;Continue Reading

Caterina Criscenti, Presidente, Alberto Romeo, Referendario, Estensore PARTI: Condominio Siderno Mare Residence, in persona del legale rappresentante pro tempore, e Giulio Varone, rappresentati e difesi dagli avvocati Vincenzo Romeo e Giulio Varone, contro Comune di Siderno, in persona della Commissione Straordinaria per la Gestione dell’Ente, rappresentato e difeso dall’avvocato Giovanna Mollica,Continue Reading

G. Severini, Pres., R. Prosperi, Est. Sulla illegittimità  della qualificazione come area demaniale portuale delle contigue aree di sviluppo industriale idonee a soddisfare interessi connessi con l’industria, il commercio e il turismo e la conseguente permanenza delle ordinarie competenze del Comune in materia di potere impositivo della TARI Demanio eContinue Reading

S. Romano, Pres., Est. Sulla imputabilità  all’Agenzia del Demanio, in qualità  di proprietaria, dell’onere di manutenzione dell’immobile appartenente al demanio marittimo Demanio e patrimonio – Beni demaniali marittimi – Onere di manutenzione – Spetta all’ente proprietario L’onere di manutenzione di un immobile appartenente al demanio marittimo, non può che farContinue Reading

Andrea Migliozzi, Presidente , Giovanni Giuseppe Antonio Dato, Referendario, Estensore La natura della concessione d’uso   1. Beni pubblici – concessione d’uso- natura del provvedimento. 2. Beni pubblici – beni demaniali – concessione demaniale – atto di natura discrezionale – interesse pubblico – deve essere valutato. 1. La concessione d’uso costituisceContinue Reading

Rosaria Trizzino, Presidente Alessandro Cacciari, Consigliere, Estensore Procedure per l’assegnazione di concessioni demaniali portuali : la legittimazione a contestarne l’ esito discende dalla partecipazione alle stesse. Demanio – concessioni demaniali portuali – procedure per l’assegnazione – partecipazione- legittimazione a contestare l’esito – ne discende.  Nelle procedure per l’assegnazione di concessioniContinue Reading