(Brevi riflessioni a margine dell’ordinanza del Tribunale di Torino 27/1/2016 di remissione alla Corte Costituzionale del Reg. Ord. 255/2016, G. U. 21/12/2016, n. 51)     Sommario: 1. Premessa: il riconoscimento delle prestazioni assistenziali in capo agli stranieri. – 2. I limiti al riconoscimento del diritto all’assegno sociale alla luceContinue Reading

1. La crisi del criterio di autoqualificazione legislativa delle sanzioni, derivata a livello convenzionale1 dall’elaborazione di una nozione sostanziale della “matière pénale”2, ha innescato nell’ordinamento interno un processo di rivalutazione postuma della reazione sanzionatoria, sotto il profilo della concreta afflittività della medesima3, ormai sempre più frequente4. In questa lotta allaContinue Reading

La sentenza n. 10 del 31 gennaio 2020 ha posto la parola fine al referendum “manipolativo” in materia elettorale. E non poteva essere diversamente, tenuto conto dei precedenti della Corte in materia di referendum abrogativo ex art. 75 Cost. e della complessità del quesito che sarebbe stato proposto agli elettori,Continue Reading

Giancarlo Coraggio Presidente, Giuliano Amato relatore; (giudizio di legittimità  costituzionale degli artt. 14, 45, comma 1, lettera b), 74, comma 3, e 88 della legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia 8 luglio 2019, n. 9 (Disposizioni multisettoriali per esigenze urgenti del territorio regionale), promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri,Continue Reading

Mario Rosario Morelli, Presidente, Giulio Prosperetti, relatore; (giudizio di legittimità  costituzionale degli artt. 1, 3, comma 4, 6, 15, 16, 18, 20, 22, 23 e 26 della legge della Regione Molise 9 dicembre 2019, n. 16 (Disposizioni in materia di politiche attive del lavoro e formazione professionale e funzionamento delContinue Reading

Mario Rosario Morelli Presidente – Silvana Sciarra redattrice; Sul trattamento di fine rapporto presso gli enti locali, rispetto alla legislazione regionale della Emilia-Romagna 1.- Costituzione Italiana – giudizio di legittimità  costituzionale incidentale – vicende successive all’ordinanza di rimessione – sono ininfluenti.  2.- Enti locali – personale dipendente – trattamento diContinue Reading

Mario Rosario Morelli Presidente, Daria de Pretis, redattore; (giudizio per conflitto di attribuzione tra enti sorto a seguito della deliberazione del Consiglio regionale della Regione Lazio 2 agosto 2019, n. 5, promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri con ricorso notificato il 10-20 aprile 2020, depositato in cancelleria il 17Continue Reading

Presidente: Mario Rosario Morelli; Giovanni Amoroso redattore; PARTI: (nei giudizi di legittimità  costituzionale dell’art. 42, comma 4-sexies, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE), come inserito dall’art. 57-quater,Continue Reading