1. Il principio di effettività della tutela – 2. La ratio della normativa sull’evidenza pubblica: la concezione contabilistica e la funzione proconcorrenziale – 3. Interessi tutelati e poteri decisori del giudice – 4. La graduazione delle censure nell’impugnazione degli atti di gara – 5. L’ordine di esame delle censure proposteContinue Reading

Una società mandante di una ATI, avente come capogruppo una società cooperativa, veniva esclusa da una licitazione privata per l’appalto del servizio di vettovagliamento presso il Ministero della Difesa. Due rappresentanti della società capogruppo mandataria dell’ATI avevano presenziato alle operazioni di gara, venendo così a determinare un effetto di immediataContinue Reading

Nell’ambito di una gara d’appalto di fornitura la società ricorrente dopo aver ricevuto il punteggio massimo veniva esclusa in base ad alcune eccezioni formulate, in sede di gara, dalla seconda classificata. Le eccezioni vertevano sulla difformità, dalle prescrizioni tecniche del bando di gara, del prodotto offerto dalla società prima inContinue Reading

Secondo il Consiglio di Stato, l’art. 35, 2° comma, ultimo capoverso del d.lgs. 80 del 1998 va interpretato nel senso che il richiamo al ricorso ex art. 27, n. 4) del t.u. 1054 del 1924 implicherebbe la recezione dell’intero rito, anche pre-processuale, del c.d. giudizio di ottemperanza; e ciò perché,Continue Reading

Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato si abbandona ad un sindacato di eccesso di potere – concluso con l’accertamento negativo del vizio – alquanto insoddisfacentee per vari versi pericoloso, che estende il controllo giurisdizionale sull’apprezzamento dell’interesse pubblico affidato alla cura dell’amministrazione al solo fine di imprimere ilContinue Reading

Oggetto della interessante sentenza in commento è una controversia inerente una procedura di affidamento di servizi a mezzo di cottimo fiduciario. Nella fattispecie, una ditta, censurando l’operato dell’amministrazione resistente, ricorre al giudice amministrativo, per tutelare la sua posizione giuridica lesa dal “mancato invito” a partecipare alla procedura stessa. E’ cd.Continue Reading