Nessun prodotto nel carrello.
Le procedure, criteri di aggiudicazione e contratti con più prestazioni
2021-09-30
Per visualizzare il testo del contributo clicca qui NoteContinue Reading
Per visualizzare il testo del contributo clicca qui NoteContinue Reading
Abstract: Il presente contributo compie un’analisi sintetica del contenzioso pertinente ai vizi di cui possono essere affetti i “verbali” delle commissioni di gara per l’individuazione del contraente, soffermandosi sulla recente sentenza del T.A.R. Puglia, Bari, n. 934 pubblicata il 25 giugno 2018 secondo cui il contenuto di un atto amministrativoContinue Reading
Il titolo, per essere aderente alla realtà, dovrebbe fare riferimento, invece che a “nota”, ad epigrafe, essendo stato il “prezzo chiuso”, travolto dall’abrogazione di norme non più coerenti con la nuova disciplina dei lavori pubblici, introdotta in Sicilia con la l.r. 7/02. Com’è noto il “prezzo chiuso” era stato introdottoContinue Reading
Il Consorzio Stabile: una innovazione della L. 109/1994 Il Consorzio Stabile è stato introdotto nell’ordinamento positivo con la norma dell’art. 12 della L. 109/1994 ed è tipico del comparto dei lavori pubblici. Non rientra, infatti, nel novero dei soggetti che possono essere ordinariamente costituiti da imprenditori che intendano integrare laContinue Reading
La pronuncia in rassegna concerne il problema del rinnovo contrattuale del servizio di tesoreria dell’ente pubblico territoriale. Infatti, prima della modifica operata dall’art. 16 del D.lgs. 11 giugno 1996 n. 336, l’art. 52 del D.lgs 25 febbraio 1995 n. 77 (Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali) nulla diceva inContinue Reading
Con la sentenza n. 2589 del 19 marzo 2004, qui annotata, il TAR del Lazio ha definito una vertenza avente ad oggetto l’impugnazione del verbale di gara contenente l’esclusione da una licitazione privata (per lavori di ammodernamento e sistemazione dell’itinerario di una strada statale sarda) di una società operante nelContinue Reading
Con la sentenza n. 2589 del 19 marzo 2004, qui annotata, il TAR del Lazio ha definito una vertenza avente ad oggetto l’impugnazione del verbale di gara contenente l’esclusione da una licitazione privata (per lavori di ammodernamento e sistemazione dell’itinerario di una strada statale sarda) di una società operante nelContinue Reading
Con l’ordinanza n. 3607/04 e la sentenza 3606/04 la I Sezione bis del TAR del Lazio, in linea con una recente tendenza (v. ordinanza del Consiglio Stato sugli appalti in house), ha rimesso alla Corte di Giustizia una questione interpretativa quanto mai significativa, correlata sostanzialmente alla ammissibilità di regolarizzazioni diContinue Reading
Una società mandante di una ATI, avente come capogruppo una società cooperativa, veniva esclusa da una licitazione privata per l’appalto del servizio di vettovagliamento presso il Ministero della Difesa. Due rappresentanti della società capogruppo mandataria dell’ATI avevano presenziato alle operazioni di gara, venendo così a determinare un effetto di immediataContinue Reading
Nell’ambito di una gara d’appalto di fornitura la società ricorrente dopo aver ricevuto il punteggio massimo veniva esclusa in base ad alcune eccezioni formulate, in sede di gara, dalla seconda classificata. Le eccezioni vertevano sulla difformità, dalle prescrizioni tecniche del bando di gara, del prodotto offerto dalla società prima inContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.