Secondo la sentenza Consiglio di Stato, sez. V, 12 novembre 2003 n. 7236, la controversia concernente la pretesa di un appaltatore alla revisio-ne prezzi in un appalto di servizio pubblico rientra nella giurisdizione e-sclusiva del giudice amministrativo, in virtù dell’art.33 comma 2 lett. b), d.lg. 31 marzo 1998 n.80. InContinue Reading

La pronuncia che si commenta costituisce l’occasione per riepilogare – con la brevità che il presente contributo consente – alcune delle questioni apertesi in ordine all’applicazione del meccanismo di determinazione (e, quindi, per gli appalti “sotto soglia”, di esclusione) delle offerte anomale nei lavori pubblici, da ultimo disciplinato dall’art. 21,Continue Reading

SOMMARIO: 1. Considerazioni preliminari. – 2. Le possibilità offerte al legislatore. Le soluzioni adottate. – 3. Le offerte anomale nella legge quadro sui lavori pubblici. – 4. Compatibilità della disciplina attuale con il diritto comunitario ed i principi costituzionali. – 5. Ragioni di critica e di consenso rispetto al sistemaContinue Reading

Come esplicitamente dichiarato nella determinazione n. 9/02, l’Autorità di vigilanza per i lavori pubblici si discosta, in materia di esclusione automatica delle offerte anomale, dal prevalente orientamento della giurisprudenza amministrativa (e penale) sull’applicabilità di tutti i principi informatori delle gare ad evidenza pubblica anche alla trattativa privata preceduta da garaContinue Reading

Pres. FF. F. Di Matteo; Est. A. D’Urso Sulla insussistenza dell’errore materiale in caso di divergenza tra requisiti di qualificazione e quote di partecipazione Contratti della pubblica amministrazione – Bando di gara – Presentazione offerta – Requisiti di qualificazione e quote di partecipazione – Divergenza – Errore materiale – InsussistenzaContinue Reading

Pres. L. Barra Caracciolo; Est. A. Urso Sulla completezza della documentazione richiesta dalla lex specialis di gara Contratti della pubblica amministrazione – Bando di gara – Appalto a corpo – Documentazione da allegare all’offerta – Computo metrico estimativo – Assenza – Esclusione concorrente – Legittimità  Il computo metrico estimativo rappresenta unContinue Reading

Pres. Frattini – Est. Sestini Sulla prevalenza, in sede cautelare, a fronte dell’emersione di indici di anomalia nella valutazione delle offerte, dell’interesse pubblico generale alla continuità  e adeguatezza del servizio rispetto alle esigenze di contenimento della spesa pubblica. Contratti della p.a. – Procedura di gara r l’affidamento dei Servizi diContinue Reading