Pres. A. Pozzi, Est. A. Cacciari Trasporti Territorio Energia s.r.l. (TTE s.r.l.) (Avv. G. Viciconte) contro la Regione Toscana (Avv. L. Caso) sull’esercizio del potere di revoca/annullamento in capo all’amministrazione appaltante sulla quantificazione del danno derivante dalla mancata esecuzione del contratto aggiudicato e sull’indennizzo ex art. 21 quinquies l. 241/90Continue Reading

Pres. Scafuri, est. Cestaro C.N.S. Consorzio Nazionale Servizi – Società Cooperativa, Consorzio Stabile Miles Servizi Integrati, (Avv. Fabrizio Greco) c. Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca e 1° Circolo Didattico Raffaele Arfè (Avvocatura Distrettuale dello Stato) 1. Giurisdizione e competenza – Contratti della P.A. – Esecuzione di un appalto diContinue Reading

  1. Lineamenti dell’in house. Dalla giurisprudenza all’art. 12 della Direttiva n. 24/2014/UE. La deroga all’applicazione dell’evidenza pubblica accolta dalla Corte di Giustizia relativamente agli affidamenti di appalti cosiddetti «in house», si giustifica per il fatto che un’autorità pubblica, che sia un’amministrazione aggiudicatrice, ha la possibilità di adempiere ai compitiContinue Reading

1. Premessa La sentenza annotata affronta una importante problematica relativa alla tematica della dichiarazione e del possesso dei requisiti di capacità tecnica da parte dei professionisti che partecipano ad un appalto di servizi di progettazione. La questione, in particolare, attiene a quelle ipotesi nelle quali si formi un raggruppamento temporaneo[1]Continue Reading