G. Petruzzelli Pres. V. Fiorentino Est. Varvarito Lavori s.r.l. (Avv.ti R. Izzo, P. e D. Vaiano) contro Publiacqua s.p.a. (Avv. A. Cecchi) sulla motivazione del provvedimento di revoca del verbale di aggiudicazione definitiva Contratti della p.a. – Revoca del verbale di aggiudicazione definitiva – Motivazione – Insufficiente disponibilità economica destinataContinue Reading

I. Premessa Le nuove direttive comunitarie sugli appalti pubblici nascono dall’esigenza di rendere più efficiente il Mercato Unico, accrescendo la concorrenzialità dell’Unione e dei diversi sistemi-Paese, per meglio reggere la sfida crescente della globalizzazione economica. Per far ciò, il diritto comunitario presta grande attenzione all’efficienza sostanziale dei sistemi normativi eContinue Reading

1. L’art. 37 del D.Lgs. 163/06 (cosiddetto Codice dei Contratti Pubblici) conferma l’impianto normativo dell’art. 13 Legge 109/94[1] in materia di ATI nel settore dei lavori, rilegificando su alcune materie disciplinate dagli artt. 93 ss. DPR 554/99 (sempre in materia di lavori); inoltre, disciplina l’istituto delle ATI nelle forniture eContinue Reading

SOMMARIO: 1. Premessa; 2. Excursus della giurisprudenza costituzionale in tema di contratti pubblici; 3. I “limiti” della delega di cui alla legge 62/2005; 4. Profili di criticità dell’articolo 4 del d. lgs. 163/2006; 5. Una lettura dell’articolo 4 del d. lgs. 163/2006 conforme ai principi costituzionali. 1. Premessa Il codiceContinue Reading

1.Premesse di carattere generale In attuazione della legge 18 aprile 2005 n. 62 (Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità Europee, legge comunitaria 2004) è stato approvato il d.lgs 12 aprile 2006 n. 163 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delleContinue Reading