Pres. De Lise – Est. Politi CO.ED.MAR. s.r.l. (Avv.ti A. Tudor e A. Manzi) c. Commissario delegato per l’emergenza socio-economico-ambientale relativa ai canali portuali di grande navigazione della Laguna di Venezia (Avv. Stato), Autorità portuale di Venezia (Avv. A. Biagini), VENETO ACQUE S.p.A. (Avv. A. Clarizia) sulla inapplicabilità dell’art. 13,Continue Reading

Corrado Allegretta – Presidente, Raffaele Greco – Estensore.Firema Trasporti s.p.a. (avv. E. Soprano) c.Ferrovie del Gargano s.r.l. (avv.ti A. Cancrini e S. Persichella),Stadler Bussnag AG (avv.ti M. Labianca e V.A. Pappalepore),Alstom Transport Ferroviaria s.p.a. (avv. A. Loiodice). sull’interpretazione dell’art.24, d.lg. n.158 del 1995, in tema di appalti nei settori esclusiContinue Reading

Pres. Ruoppolo, Est. Chieppa Ricorsi Riuniti: Comune di Monte di Procida (Avv. J. Fronzoni, M. Anzisi) c/ Accademia dell’ambiente srl (n.c.), Ministero dell’interno, Ufficio territoriale del Governo di Napoli, Presidenza del Consiglio dei Ministri (Avv. Dello Stato) sul potere di accertamento degli elementi idonei a giustificare un’informativa prefettizia antimafia atipicaContinue Reading

Indice: 1. Premessa. 2. La posizione della Corte di giustizia. 3. Qualche considerazione preliminare su alcune incertezze della Corte. 4. Un’analisi critica della giurisprudenza comunitaria in materia di affidamenti “quasi in-house”. 5. Gli affidamenti “quasi in-house” visti in un’ottica differente; prima conseguenza. 6. Gli affidamenti “quasi in-house” visti in un’otticaContinue Reading