INDICE: 1. Premessa. 2. Il diritto dell’Unione europea in materia di appalti pubblici. 3. L’applicabilità del diritto dell’Unione europea in materia di appalti pubblici. 4. I contratti d’appalto e di concessione. 5. I soggetti interessati dalle direttive in materia di appalti pubblici. 6. Le procedure di aggiudicazione. 7. La giurisprudenzaContinue Reading

Il problema richiamato dalla sentenza n. 796/04 del TAR Toscana è quello del ruolo dell’amministrazione aggiudicante in occasione della verificazione dei requisiti dei partecipanti ad una gara ed espressamente richiesti dal capitolato speciale. Il giudice toscano conclude ampliando quelli che tradizionalmente sono i limiti riconosciuti al dovere della P.A. diContinue Reading

Con la sentenza n. 3925/04 la I Sezione bis del TAR del Lazio ha affrontato una questione processuale quanto mai significativa, correlata alla impossibilità di proporre motivi aggiunti al ricorso incidentale, dopo la scadenza del termine stabilito dall’art. 37 del T.U. n. 1054 del 1924. All’uopo il Tribunale romano haContinue Reading

La sentenza n. 1036/04 della V Sezione del Consiglio di Stato offre lo spunto per una breve riflessione sulla problematica ancora aperta rappresentata dal rischio che, in materia di appalti pubblici, l’Impresa che non abbia presentato la domanda di partecipazione alla gara di cui lamenta l’illegittimità per la presenza diContinue Reading

Nella controversia risolta del TAR Brescia con la sentenza n. 826/2004 la ricorrente lamentava l’illegittimità della valutazione – della stazione appaltante – relativa al requisito della capacità tecnica. In particolare, il bando di gara per la fornitura di vestiario invernale ed estivo per il personale viaggiante prevedeva l’aggiudicazione all’offerta economicamenteContinue Reading

La CGCE condanna la Repubblica italiana, in quanto, venendo meno agli obblighi che le incombono in forza della Direttiva del Consiglio 14 giugno 1993, 93/37/CEE, volta a coordinare le procedure di aggiudicazione degli appalti di lavori pubblici, ha deciso di ricorrere alla procedura negoziata senza pubblicazione preliminare di un bandoContinue Reading