La CGCE condanna la Repubblica italiana, in quanto, venendo meno agli obblighi che le incombono in forza della Direttiva del Consiglio 14 giugno 1993, 93/37/CEE, volta a coordinare le procedure di aggiudicazione degli appalti di lavori pubblici, ha deciso di ricorrere alla procedura negoziata senza pubblicazione preliminare di un bandoContinue Reading

1. Nel parere in commento correttamente si riconosce che, alla luce del mutato quadro legislativo, un consorzio stabile possa operare contemporaneamente sia nel settore dei lavori, sia in quello delle forniture/ servizi. Si ammetton, sostanzialmente, i consorzi stabili misti o ad oggetto misto. La portata di tale affermazione senz’altro fondataContinue Reading

Sommario: I. Premessa. – II. Le differenti prospettive dell’ordinamento comunitario e del diritto nazionale: a) L’evoluzione nella giurisprudenza e nella normativa comunitarie. L’avvalimento come strumento di promozione del mercato. – III.Le differenti prospettive dell’ordinamento comunitario e del diritto nazionale: b) il diritto nazionale. La disciplina introdotta dal codice degli appaltiContinue Reading