Gianni Fischione è ritornato sul Parere 155/2007, con il quale l’Autorità, in sede di pre-contenzioso, aveva affermato che l’integrazione del requisito posseduto pro-quota dal concorrente è possibile soltanto se previsto dal bando. L’Autore ritiene corretta la pronuncia, ma aggiunge che, a Suo avviso, la previsione di bando che consente l’integrazioneContinue Reading

Nella controversia risolta del TAR Brescia con la sentenza n. 826/2004 la ricorrente lamentava l’illegittimità della valutazione – della stazione appaltante – relativa al requisito della capacità tecnica. In particolare, il bando di gara per la fornitura di vestiario invernale ed estivo per il personale viaggiante prevedeva l’aggiudicazione all’offerta economicamenteContinue Reading

La CGCE condanna la Repubblica italiana, in quanto, venendo meno agli obblighi che le incombono in forza della Direttiva del Consiglio 14 giugno 1993, 93/37/CEE, volta a coordinare le procedure di aggiudicazione degli appalti di lavori pubblici, ha deciso di ricorrere alla procedura negoziata senza pubblicazione preliminare di un bandoContinue Reading

1. Nel parere in commento correttamente si riconosce che, alla luce del mutato quadro legislativo, un consorzio stabile possa operare contemporaneamente sia nel settore dei lavori, sia in quello delle forniture/ servizi. Si ammetton, sostanzialmente, i consorzi stabili misti o ad oggetto misto. La portata di tale affermazione senz’altro fondataContinue Reading