ROMA Le proposte di modifica del regolamento sulla qualificazione negli appalti vanno tradotte subito in atti concreti. È questa la richiesta pressante che arriva dalle piccole e medie imprese di costruzioni aderenti all’Acer (l’associazione degli imprenditori edili romani) che si sono mobilitate per lanciare l’allarme sulle «gravi conseguenze» provocate nelContinue Reading

In una procedura di appalto concorso il computo metrico estimativo deve essere necessariamente previsto come uno degli elaborati del progetto, poiché esso è uno strumento decisivo tanto per la valutazione dell’offerta tecnica che per quella economica e diviene, dunque, uno strumento decisivo per la valutazione e l’attendibilità dell’offerta stessa. NelContinue Reading

L’istituto delle verifiche a campione rappresenta come noto – nel sistema della legge n. 415/98 – elemento d’equilibrio tra le opposte esigenze di semplificazione del procedimento amministrativo (da esplicarsi attraverso il sistema dell’autodichiarazione) ed il – comunque necessario – controllo della serietà e della veridicità delle offerte negli appalti pubblici.Continue Reading

Pres. F. Caringella; Est. G. L. Barreca Sulla valutazione in forma implicita del principio di equivalenza Contratti della pubblica amministrazione – Procedura di gara – Valutazione delle offerte – Attività  della Commissione – Principio di equivalenza – Valutazione in forma implicita – Ammissibilità  Quando la stazione appaltante si sia avvalsaContinue Reading

Pres. Ferlisi – Est. Zafarana Sull’indeterminatezza dell’oggetto dell’aggiudicazione Contratti della p.a. – Bando di gara – Aggiudicazione servizio di lavanolo – Indeterminatezza dell’oggetto – Illegittimità  Il principio di necessaria determinatezza dell’oggetto dell’appalto stabilito a livello eurounitario dall’art. 29 della Direttiva 24/2014/UE, ove si legge che “nei documenti di gara leContinue Reading

Pres. (ff.) Noccelli – Est. Puliatti Sul controllo dei requisiti di partecipazione alla gara in casi di affitto di rami di azienda. Contratti della p.a. – Affitto di ramo di azienda – Intervenuto successivamente alla presentazione dell’offerta – Verifica dei requisiti della ditta affittuaria – Legittimità . L’affitto d’azienda, alla stessaContinue Reading

Concetta Anastasi, Presidente . Rosa Perna, Consigliere, Estensore PARTI: Sicor S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Massimiliano Passi e Sabrina Petrino, contro Ministero della Difesa, Agenzia Industria Difesa, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall’Avvocatura Generale dello Stato, neiContinue Reading

Rosanna de Nictolis Presidente, Nicola Gaviano, Consigliere, estensore; PARTI: (società  cooperativa a r.l. Solidarietà  E., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Davide Raffa, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia contro Comune di Nicosia, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentatoContinue Reading

Fabio Franconiero, Presidente FF, Anna Bottiglieri, Consigliere, Estensore; PARTI: (A.M. A. s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Lorenzo Pulito, con domicilio digitale come da PEC Registri di Giustizia contro Azienda per la mobilità  nell’area di Taranto – AMAT s.p.a., in persona del legale rappresentanteContinue Reading

Sommario: 1.Premessa – 2. La scelta del criterio di aggiudicazione – 3. L’art. 95 del codice dei contratti pubblici secondo una lettura omnicomprensiva – 4. Un rapporto di species ad genus – 5. Le novità sui criteri recate dal D.L. n. 32/2019, c.d. “sblocca cantieri” – 6. Riflessioni conclusive 1.PremessaContinue Reading