(*) Il presente scritto, riproduce, con integrazioni, il testo della relazione svolta a Carrara, l’8 maggio 2017, nell’ambito del Convegno “GLI AGRI MARMIFERI TRA REGIME PROPRIETARIO E REGIME CONCESSORIO”.   Sommario: 1. La coltivazione delle cave di marmo di Carrara: La natura pubblica o privata degli agri del distretto apuanoContinue Reading

  L’ATTRIBUZIONE DI “FUNZIONI PUBBLICHE” A SOGGETTI PRIVATI TRA CONCESSIONI AMMINISTRATIVE E CREAZIONI DI SOGGETTI AD HOC: PROFILI TRIBUTARI.   THE ALLOCATION OF "PUBLIC FUNCTIONS" TO PRIVATE PERSONS BETWEEN ADMINISTRATIVE CONCESSIONS AND CREATIONS OF AD HOC PERSONS: TAX PROFILES. Prof. Valerio Ficari Ordinario di diritto tributario Università di Roma TorContinue Reading

Cons. Stato, Sez. V, 3 settembre 2018, n. 5157 – Pres. Severini, Est. Giovagnoli. Nelle procedure di rinnovo di concessioni di beni pubblici fra le ipotesi di deroga al principio dell’evidenza pubblica può rientrare anche la salvaguardia del patrimonio culturale e in genere dell’interesse storico-identitario dei beni: sia come valoreContinue Reading

Sommario: 1. La nuova dignità delle concessioni tra direttiva europea e codice dei contratti pubblici. 2. L’equilibrio incerto delle concessioni autostradali e i privilegi del concessionario. 2.1. La proroga delle concessioni autostradali. 2.2. La revoca delle concessioni autostradali. 2.3. Gli affidamenti diretti dei concessionari autostradali. 3. Il decreto Genova e laContinue Reading

Pres. Coraggio – Est. Viganò Sulla illegittimità  costituzionale delle proroghe automatiche delle concessioni demaniali previste con legge regionale. 1. – Concessioni – Concessioni demaniali – Art. 2 della legge della Regione Friuli-Venezia Giulia 18 maggio 2020, n. 8 – Illegittimità  costituzionale. 2. -Concessioni – Concessioni demaniali – Disciplina normativa –Continue Reading

Pres. Patroni Griffi – Est. Patroni Griffi Sulla remissione all’Adunanza plenaria di questioni afferenti alle proroghe automatiche e generalizzate delle concessioni demaniali marittime per finalità  turistico-ricreative. Demanio – Demanio marittimo – Concessione – Proroghe – Art. 1, comma 683, l. n. 145 del 2018 – Rimessione all’Adunanza plenaria. Devono essere rimessoContinue Reading

LA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA PUÃ’ ESSERE RILASCIATA SOLO ALL’ESITO DI UNA PROCEDURA DI EVIDENZA PUBBLICA Nota a CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE IV – Sentenza n. 1416 del 16 febbraio 2021   a cura di Alessandra Petronelli   Prologo In conformità  ai principi di derivazione europea, le concessioni demaniali marittime conContinue Reading

Pres. Greco; Est. D’Angelo. Sulla necessaria applicazione del principio dell’evidenza pubblica in materia di concessioni demaniali marittime. Appalti – Procedure di gara – Concessione demaniale marittima – Principio della necessità  della gara pubblica.  In conformità  ai principi di derivazione europea, le concessioni demaniali marittime con finalità  turistico-ricreativa possono essere rilasciateContinue Reading

D. Giordano Pres. – R. Perilli Est. Sull’affidamento a trattativa privata di una concessione di beni a seguito di gara deserta. Contratti attivi – Concessione di beni – Procedure ad evidenza pubblica – Trattativa privata. È legittima e conforme all’interesse pubblico di ritrarre dall’affidamento del bene la massima redditività  senzaContinue Reading