Marco Lipari, Presidente, Paola Alba Aurora Puliatti, Consigliere, Estensore; PARTI: (Agea – Agenzia per Le Erogazioni in Agricoltura, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avvocatura Generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, n. 12 contro -OMISSIS-, rappresentato e difeso dagli Avvocati VincenzoContinue Reading

Franco Frattini, Presidente, Giovanni Pescatore, Consigliere, Estensore; PARTI: (Ministero della Salute, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato c. L. S., rappresentato e difeso dall’avvocato Bruno Santamaria) Nozione e disciplina della Tessera Professionale Europea .   1.- Unione Europea – professionisti – TesseraContinue Reading

U. Armano Presidente; M. Rossetti Cons. estensore; PARTI: (Soc. U. Leasing rapp. e difesa dall’avv.to Marco Filesi c. Fall. C. Costruzioni) Trattato sull’Unione Europea : i corollari del principio della certezza del diritto . 1.- Unione Europea – Trattato sull’Unione Europea – diritti fondamentali – principio della certezza del dirittoContinue Reading

Collegio: M. Vilaras, Presidente D. Svaby, Relatore La contestazione in giudizio della decisione di risolvere un contratto di appalto pubblico per grave illecito professionale non preclude all’amministrazione di valutare l’affidabilità  dell’operatore Contratti P.A. – Gara – Risoluzione del contratto – Grave illecito professionale – Contestazione in giudizio della decisione –Continue Reading

Pres. M. Ilešič/ Rel. C. Toader Sulla compatibilità con l’ art. 47 della direttiva 2004/18/CE di una esclusione fondata sulla mancata presentazione, a dimostrazione della capacità economico – finanziaria, degli impegni di istituti bancari a concedere crediti per l’esecuzione dell’appalto 1. Comunità europea – Appalti pubblici – Interpretazione art. 47Continue Reading

Pres. M. Ilešič /Rel. C. Toader Sulla compatibilità o meno con il diritto UE delle normative che prevedano la responsabilità solidale dei proprietari delle aree per il risarcimento del danno ambientale e l’applicazione nei loro confronti di ulteriori ammende da parte delle Autorità competenti 1. Comunità europea – Ambiente eContinue Reading

Sommario: 1. I CRM e le forme di controllo sulla loro compatibilità euro-unitaria. La posizione della Commissione UE. 2. Critica alla posizione della Commissione: i CRM non implicano sempre e necessariamente un aiuto di Stato. 3. Armonizzare i CRM è legittimo ma va fatto nelle forme corrette. 1. I CRMContinue Reading