Pres. P. JANN – Rel. E. LEVITS – nel procedimento C-330/03, Colegio de Ingenieros de Caminos, Canales y Puertos. Comunità europea  Diritto comunitario  Artt. 39 e 43 Trattato CE – Riconoscimento dei diplomi – Direttiva 89/48/CEE – Riconoscimento parziale – Accesso parziale alla professione – Possibilità. Comunità europeaContinue Reading

Avvocato Generale L.A. GEELHOED – Conclusioni rese all’udienza del 12 gennaio 2006, nel procedimento C-410/04, Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori. Comunità europea  Diritto comunitario  Artt. 43, 49 e 86 Trattato CE – Affidamento di pubblici servizi – Affidamento diretto – Possibilità – Condizioni – Controllo dell’ente sulla società affidatariaContinue Reading

Avvocato Generale C. STIX-HACKL – Conclusioni rese all’udienza del 12 gennaio 2006, nel procedimento C-340/04, Carbotermo Comunità europea  Diritto comunitario  Artt. 43, 49 e 86 Trattato CE – Affidamento di pubblici servizi – Affidamento diretto – Direttiva 93/36/CE – Possibilità – Condizioni – Controllo dell’ente sulla società affidatariaContinue Reading

Pres. V. SKOURIS, – Rel. J. MALENOVSKÝ International Air Transport Association, European Low Fares Airline Association. Comunità europea – Diritto comunitario – Regolamento 261/2004/CE ––Trasporto aereo – Compensazione ed assistenza dei passeggeri – Negato imbarco, cancellazione del volo o ritardo prolungato – Art. 6 – Accordi conclusi dalla Comunità europeaContinue Reading

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 gennaio 2006 Regolamento per il funzionamento del Comitato interministeriale per gli affari comunitari europei (CIACE), istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai sensi dall’articolo 2 della legge 4 febbraio 2005, n. 11. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vistala leggeContinue Reading

Pres. V. SKOURIS – Rel. C. GULMANN Commissione c. Aktionsgemeinschaft Recht und Eigentum EV nel procedimento C-78/03 P 1. Comunità europea – Diritto comunitario – Aiuti di Stato – Decisioni della Commissione – Legittimazione ad impugnare – Persone fisiche e giuridiche – Interesse diretto ed individuale – Soggetti non destinatariContinue Reading

una nuova sentenza della Corte europea dei Diritti dell’Uomo in materia di accessione invertita Occupazione acquisitiva – Accessione invertita – Quantum dell’indennizzo – Ammontare dell’indennizzo – C.e.d.u. – Protocollo n. 1, articolo 1 – Indennizzo per privazione della proprietà – Retroattività della legge – Violazione – Pubblico interesse – DirittiContinue Reading