1. In Europa il compito delle giurisdizioni amministrative nella materia della tutela dell’ambiente è quello di verifica della legittimità delle politiche pubbliche di settore: di un settore in cui la pubblica amministrazione gestisce l’utilizzazione di risorse non riproducibili, o difficilmente riproducibili, o riproducibili soltanto a condizione che vengano adeguatamente tutelateContinue Reading

INDICE 1. Premessa. 2. Il nuovo ruolo del consiglio dei governatori. 3. Nuove norme dello statuto consentono una maggiore flessibilità di azione ed una più ampia sfera di strumenti per l’esercizio dell’attività creditizia. 4. L’ambito del controllo di legittimità esercitato dalla Corte di giustizia UE. 5. Conclusioni 1. Premessa IlContinue Reading

La sentenza della Corte di Giustizia in data 24.11.2011 (causa C-70/10, Scarlet) chiarisce le misure che possono essere imposte in capo agli internet service provider o “ISP” (ossia, i fornitori di collegamenti internet) per limitare il download di contenuti pirata da parte dei loro utenti. La Direttiva sul commercio elettronicoContinue Reading

SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 24 novembre 2011 «Società dell’informazione – Diritto d’autore – Internet – Programmi “peer-to-peer” – Fornitori di accesso a Internet – Predisposizione di un sistema di filtraggio delle comunicazioni elettroniche al fine di impedire gli scambi dei file che ledono i diritti d’autore – Assenza diContinue Reading