1. Premesse E’ lunghissima la lista dei film che negli anni ci hanno proposto, sul piccolo e grande schermo, sulla fine del mondo: The Day After Tomorrow, 2021, Deep Impact, San Andreas, Segnali dal futuro, Resident Evil, Indipendence Day, solo per citarne alcuni. Film catastrofici su asteroidi che impattano contro la terra, invasioni diContinue Reading

Pres. Passoni – Est. Balloriani 1. Manufatto di importanza storica e antropologica – Manutenzione – Parere ex ante della Sovrintendenza – Provvedimento sanzionatorio della Sovrintendenza – Illegittimità .  1. Gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti su un manufatto di importanza storico-artistica senza alterarne lo stato esteriore non necessitano dellaContinue Reading

Pres. Santoro – Est. Maggio 1. Imposizione dichiarazione di interesse culturale – Vincolo diretto – Natura discrezionalità  Amministrazione. 2. Imposizione dichiarazione di interesse culturale – Vincolo diretto – Sindacabilità .   1. Secondo consolidata giurisprudenza, il giudizio che presiede all’imposizione di una dichiarazione di interesse culturale storico-artistico particolarmente importante (c.d. vincoloContinue Reading

Alberto Pasi, Presidente, Mariagiovanna Amorizzo, Referendario, Estensore PARTI: Federico Menegazzo , Laura Menegazzo e Giorgio Menegazzo, nella loro qualità  di eredi della Signora Minio Paluello Elena, rappresentati e difesi dagli avvocati Cristiano Antonini e Carlo Bonino; contro Comune di Mira, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagliContinue Reading

Sergio De Felice, Presidente, Giordano Lamberti Consigliere, estensore; PARTI: (Marco Del P., rappresentato e difeso dall’avvocato Federica Mondani, con domicilio eletto presso lo studio Luciana D’Andrea in Roma, via Pontedera, n. 6 contro Ministero per i Beni e le Attività  Culturali, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il PaesaggioContinue Reading

Raffaele Potenza, Presidente Enrico Mattei, Consigliere Davide De Grazia, Referendario, Estensore PARTI: OMISSIS, rappresentato e difeso dall’avvocato Giovanni Ranalli contro – il Ministero per i Beni e le attività  culturali, – il Ministero per i Beni e le attività  culturali – Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell’Umbria,Continue Reading

Guglielmo Passarelli Di Napoli, Presidente FF Luca De Gennaro, Consigliere, Estensore PARTI: Marina I., rappresentata e difesa dall’avvocato Enrico Soprano, contro Ministero per i Beni e Le Attività  Culturali, Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici per Napoli e Provincia, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dellaContinue Reading

Alberto Pasi, Presidente Marco Rinaldi, Primo Referendario, Estensore Sull’ attestato di libera circolazione ex art. 68, comma 3, D. Lgs. n. 42/2004 Beni culturali – attestato di libera circolazione ex art. 68, comma 3, D. Lgs. n. 42/2004 – termine – natura ordinatoria – è tale – ratio. Il termineContinue Reading

S. Romano, Pres., G. Bellucci, Est. Persiste il valore culturale ed il regime di tutela e vincolistico delle opere d’arte che siano di proprietà  di enti pubblici privatizzati, non rilevando sulla natura del bene la privatizzazione dell’ente pubblico che a suo tempo le aveva acquistate. Enti pubblici e privati –Continue Reading

"Vincolo culturale: l’opinabilità  della valutazione rientra nella discrezionalità  tecnica"-(nota a Cons. Stato, Sez. VI, sent. 04 settembre 2020, n. 5357) di Massimo Asaro Vincolo culturale: l’opinabilità  della valutazione rientra nella discrezionalità  tecnica[1]   (nota a Cons. Stato, Sez. VI, sent. 04 settembre 2020, n. 5357) di Massimo Asaro   Abstract: leContinue Reading