Presidente Amirante – Redattore Maddalena 1- Ambiente – Rifiuti – Art. 14 della legge della Regione Valle d’Aosta 3 dicembre 2007, n. 31 (Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti) – Nozione di rifiuto – Limitazione in relazione ai materiali inerti da scavo – q.l.c. – Violazione dell’art. 117,Continue Reading

Pres. Giovannini – Est. Caponigro Comune di Acerra (Avv. A. Petretti) c. Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissario delegato per l’emergenza rifiuti nella Regione Campania (Avv. Stato) Emergenza rifiuti in Campania – Aree di deposito temporaneo – Individuazione – Valutazione del carico e degli impatti ambientali gravanti sull’area interessata –Continue Reading

Ambiente – Rifiuti – Ordine rimozione – Art. 192, comma 3, del D.Lgs. 152/2006 – Svolgimento degli accertamenti in contraddittorio con gli interessati – Necessità In tema di rifiuti l’art. 192, comma 3, del D.Lgs. 152/2006 impone all’Amministrazione, con carattere di pregnanza anche maggiore rispetto al più generale onere diContinue Reading

Presidente Flick, Redattore Napolitano la norma impugnata è in contrasto con il principio di libera circolazione delle cose tra le regioni, di cui all’art. 120 Cost., in quanto prevede limitazioni all’introduzione di rifiuti speciali nel territorio della regione Ambiente e territorio – Smaltimento rifiuti – Art. 3, comma 1, dellaContinue Reading

Commissione delle Comunità Europee c. Repubblica Italiana (Avv. Stato) Ambiente e territorio – Rifiuti – Disciplina nazionale – Ambito applicativo – Esclusione dei rottami destinati ad attività siderurgica e di combustibile da rifiuto – Violazione dell’art. 1, lett. a) della direttiva 91/156/CE La Repubblica italiana, avendo adottato e mantenuto inContinue Reading

Presidente Flick, Redattore Tesauro rispetto a fatti verificatisi nella vigenza della norma censurata, venuta meno la norma nazionale di recepimento di una direttiva, quest’ultima non può essere invocata in quanto tale per farne derivare obblighi di singoli assistiti da sanzione penale, poiché una direttiva non può avere, di per séContinue Reading