1. Con la sentenza in epigrafe, la Sezione I del T.A.R. Lombardia ha avuto modo di affrontare la tematica relativa alla procedura regionale di valutazione di impatto ambientale in caso di impianti di smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi. Al riguardo l’art. 1, comma 3 del D.P.R.Continue Reading

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La disciplina normativa in tema di localizzazione degli impianti: l’assetto delle competenze. – 3. Il vincolo, di cui all’art. 196, ultimo comma, d. lgs. 152/2006, di privilegiare la realizzazione di impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti in aree industriali. – 4.1. La legittimazione all’impugnazioneContinue Reading

Capita a volte che situazioni eccezionali anticipino riforme, approfittando dell’emergenza e facendo maturare idee normalmente destiate ad un incubatoio pluriennale. Il decreto legge 23 maggio 2008 n. 90 sullo smaltimento dei rifiuti in Campania potrebbe essere una di tali occasioni, perche’ innova la tutela giurisdizionale, partendo dal presupposto (art. 4)Continue Reading

1. La Corte di Giustizia delle Comunità europee deve tornare ad occuparsi delle disfunzioni del sistema italiano di smaltimento dei rifiuti. Questa volta per via di una questione interpretativa pregiudiziale sollevata in relazione al regime di finanziamento del costo del servizio. A meno di un mese dal deferimento dello StatoContinue Reading

1. Le premessa della contestazione comunitaria. A seguito della notifica del decreto-legge n. 138, dell’8 luglio 2002 (poi convertito in legge n. 178/2002), concernente, fra l’altro, “Interpretazione autentica della nozione di rifiuto, di cui all’art. 6, comma 1, lett. a) del d. lgs n. 22/1997” (v. art. 14), la CommissioneContinue Reading

A relazione dell’Assessore Marnati: Premesso che in ambito rifiuti: nel mese di aprile del 2018 il Parlamento europeo – su proposta della Commissione – ha approvato in via definitiva le quattro direttive sull’economia circolare mettendo in atto il principio cardine sull’economia circolare secondo cui i rifiuti non devono più essereContinue Reading