Pres. Amirante, Est. Gallo la disciplina del Codice Ambiente sulla tutela delle acque al vaglio della Consulta 1. Ambiente e territorio – Acque e acquedotti – Art. 148, co. 3 d.lgs. n. 152/06 – Pubblicazione bilanci preventivi e consuntivi delle Autorità d’ambito mediante affissione ad apposito albo istituito presso laContinue Reading

Pres. Prestipino – Rel. Mensitieri – P.M. Nardi Ecoedil sas (avv.ti Tifoni, Redaelli) c. Energie spa (avv.ti Conte, Conte) e Regione Lombardia (avv.ti Pompa, Cederle) e Mandelli (avv.ti Ciabattini Sgotto, Muffatti) è necessario comunicare agli originari istanti l’avvio del subprocedimento avente ad oggetto nuove domande di concessione di derivazione diContinue Reading

Pres. FLICK – Red. GALLO incostituzionali le norme sul servizio idrico integrato Acque e acquedotti – Servizio idrico integrato – Quota di tariffa riferita al servizio di pubblica fognatura e di depurazione – Debenza da parte degli utenti anche se la fognatura sia sprovvista di impianti centralizzati di depurazione oContinue Reading

Pres. Corona – Rel. Morelli – P.M. Martone Verga (avv.ti Pallottino, Paternità) c. Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana (Avvocatura Generale dello Stato) il termine per impugnare le sentenze del T.S.A.P. decorre dalla comunicazione del dispositivo effettuata dopo la registrazione della sentenza 1. – Acque pubbliche – Termine perContinue Reading

Pres. Criscuolo – Est. GenoveseAziende Agricole Riunite Pedone srl (avv.ti Cerisano, Titone) Consorzio per la bonifica della Capitanata (avv.ti Guzzo, Martino) e S.A.F.A.B. spa (avv. Campobasso) nei giudizi innanzi al Tribunale Superiore delle Acque non sussiste l’obbligo per l’appellato di costituirsi nei termini di cui all’art. 166 c.p.c. richiamato dall’art.Continue Reading

Presidente Bile, Redattore Maddalena è costituzionalmente illegittima la norma della l. finanziaria del 2006 che proroga per dieci anni le concessioni di grandi derivazioni a scopo idroelettrico, in quanto attenendo alla competenza concorrente in materia di produzione, trasporto e distribuzione dell’energia e configurandosi come norma di dettaglio, viola il ripartoContinue Reading