Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi – Manufatti abusivi – Realizzati su area demaniale – Ordine di demolizione – Per la relativa legittimità è sufficiente la qualità di utilizzatore del manufatto. Per la verifica della legittimità dell’emanazione di un ordine di rimozione di un manufatto abusivo realizzato su un’area demaniale,Continue Reading

1. Come chiarito dalla sentenza della Corte costituzionale n. 66 del 2018 la disciplina delle cave rientra nella competenza legislativa residuale regionale. L’esercizio di tale attività legislativa impatta necessariamente con ambiti regolamentari propri della tutela ambientale e paesaggistica (di competenza statale) e pertanto la composizione dei plurimi interessi coinvolti imponeContinue Reading

È illegittima l’imposizione di un c.d. vincolo indiretto da parte della Soprintendenza laddove incidente, in senso limitativo, sulle disposizioni di un accordo di programma precedentemente siglato dal Ministero della Cultura e che prevedeva la sistemazione dell’area portuale di Livorno mediante il recupero funzionale di una zona industriale in disuso, tramiteContinue Reading

Processo amministrativo – Deposito telematico atti in scadenza – Può essere eseguito fino alle ore 24 dell’ultimo giorno Edilizia ed urbanistica – Ordine di demolizione di un manufatto – Emesso senza aver prima compiuto un’adeguata istruttoria e senza aver proceduto all’attenta valutazione delle osservazioni del èrivato – Illegittimità – FattipecieContinue Reading

1. – Confronto tra la l. 147/2013 e il disegno di legge n. 1193/2012. Con i commi da 303 a 306 dell’art. 1 l. 147 del 27 dicembre 2013 l’Italia ha cercato di attuare una valorizzazione degli impianti sportivi esistenti. Un tentativo più incisivo era stato fatto con il disegnoContinue Reading

1.- Compiti e responsabilità del direttore lavori. L’art. 1 co. 1° della legge n. 20/1994 stabilisce che “la responsabilità dei soggetti sottoposti alla giurisdizione della Corte dei Conti in materia di contabilità pubblica è personale e limitata ai fatti e alle omissioni commessi con dolo o con colpa grave, fermoContinue Reading