1. – Rapporti tra normativa sopravvenuta e permesso edilizio già rilasciato. Il procedimento amministrativo è privo di una disposizione generale che disciplini l’applicazione della normativa innovativa sopravvenuta in riferimento alle varie fasi procedimentali (iniziativa, istruttoria, decisoria e integrativa della efficacia). Tale disciplina esiste invece nel diritto penale laddove, all’articolo 2Continue Reading

1. – I Poli di Innovazione relativi al settore dell’energia rinnovabile. La Comunicazione della Commissione Europea 2006/C323/01, in materia di aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo ed innovazione, ha individuato e definito i “Poli di innovazione” quali raggruppamenti di imprese indipendenti, nonché organismi di ricerca, attivi in unContinue Reading

1. – I primi interventi normativi. Negli ultimi due mesi il Governo ha cercato un’intesa con le Regioni per l’adozione di un piano straordinario per l’edilizia, soprannominato “Piano Casa 2”, per contrastare la crisi economica e favorire un riavvio dell’attività edilizia. La bozza di decreto che ha visto la luceContinue Reading

1. I primi interventi di prevenzione relativi all’amianto. Con la progressiva presa di coscienza, favorita dal progresso scientifico, della perico-losità dell’amianto, anche il Legislatore si è mosso con lo scopo di tutelare la salute pub-blica. L’obiettivo della legge n. 257 del 27 marzo 1992 era quello di ridurre progressivamente, finoContinue Reading