CORTE COSTITUZIONALE Sentenza 14 febbraio 2019, n. 18 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale della norma che consente agli enti locali in stato di predissesto di ricorrere all’indebitamento per gestire in disavanzo la spesa corrente per un trentennio. Tale previsione, infatti, viola ilContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE Sentenza 6 marzo 2019, n. 34 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale La Corte costituzionale dichiara che è illegittimo condizionare la proponibilità della domanda di equa riparazione per irragionevole durata del processo amministrativo alla presentazione dell’istanza di prelievo. Essa, infatti, non è effettivamente idonea ad accelerare iContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE Sentenza 28 febbraio 2019, n. 30 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale La Corte costituzionale dichiara infondata nei sensi di cui in motivazione la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione, sezione lavoro, in riferimento alle norme sulla previdenza e assistenza degli operai agricoli assuntiContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE Sentenza 6 marzo 2019, n. 35 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale La Corte costituzionale stabilisce che non è irragionevole la scelta legislativa di escludere, nelle controversie amministrative, contabili o tributarie, l’ammissione al beneficio del patrocinio a spese dello Stato di enti o associazioni, ancorché questi ultimiContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE Sentenza 1 marzo 2019, n. 31 Giudizio per conflitto di attribuzione tra enti La Corte costituzionale dichiara che non spettava allo Stato adottare il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 21 settembre 2016 e il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 8 maggio 2017 nella parteContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE Sentenza 6 marzo 2019, n. 36 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale In materia di incandidabilità, la Corte costituzionale dichiara che non è irragionevole la scelta legislativa di applicare la misura della sospensione dalla carica per sentenze non definitive di condanna pronunciate prima delle elezioni. Infatti, siContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE Ordinanza 1 marzo 2019, n. 32 Giudizio di legittimità costituzionale in via principale Oggetto: art. 1, co. 4, d.l. 16 ottobre 2017, n. 148, «Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili», conv. con modificazioni nella L. 4 dicembre 2017, n. 172, (Estensione della definizione agevolata deiContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE Sentenza 6 marzo 2019, n. 37 Giudizio di legittimità incidentale in via incidentale Oggetto: art. 2, co. 3, lett. a), n. 2, L. 28 aprile 2014, n. 67, «Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia diContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE Sentenza 4 marzo 2019, n. 33 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale della normativa statale che impone in via generalizzata ai Comuni l’obbligo di gestire le funzioni fondamentali in forma associata (mediante convenzione o unione). Essa, infatti, non consente di considerareContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE Sentenza 6 marzo 2019, n. 38 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale La Corte costituzionale dichiara la legittimità costituzionale della norma che impone al giudice di chiedere alla Camera di appartenenza del parlamentare l’autorizzazione ad utilizzare in giudizio, come mezzi di prova, i tabulati telefonici di utenzeContinue Reading