Relazione illustrativa allo schema di decreto legislativo recante «Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2015/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali,Continue Reading

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO DEL NUOVO RIPARTO DELLE MATERIE TRA LE SEZIONI GIURISDIZIONALI 1. La presentazione al Consiglio di Presidenza, per il prescritto parere, del riparto di materie tra le sezioni del Consiglio di Stato non è stata mai accompagnata, sinora, da una relazione illustrativa. In questa occasione si ritiene diContinue Reading

Protocollo d’intesa Cassazione – CNF sulla redazione dei ricorsi penali Relazione n. 1 del 18 dicembre 2015 Allegati 2015_ProtocolloIntesa_CSC_CNF_Penale (220 kB)Continue Reading

Relazione Illustrativa alla Legge della Provincia di Bolzano n. 16 del 17 dicembre 2015 (“Disposizioni sugli appalti pubblici”) Allegati Relazione legge Bolzano (157 kB)Continue Reading

Protocollo d’intesa Cassazione –  CNF sulla redazione dei ricorsi civili. Relazione n. 1 del 18 dicembre 2015 Allegati 2015_ProtocolloIntesa_CSC_CNF_Civile (309 kB)Continue Reading

Nella presentazione della relazione annuale, il Presidente Cardani ha illustrato i principali trend di mercato a livello europeo e nazionale. Si rimarca anzitutto una tendenza al consolidamento tra i gestori (come, ad esempio, le neo-annunciate nozze tra Wind e H3G, con conseguente riduzione del numero di gestori mobili presenti inContinue Reading

La Commissaria antitrust contro il consolidamento del mercato tlc Con questo intervento, la Commissaria antitrust ha specificato che, oltre alle politiche di prezzo, assume rilevanza centrale nella valutazione delle condotte e concentrazioni delle imprese dominanti anche l’eventuale freno agli investimenti e all’innovazione. Ciò anche al fine di promuovere il raggiungimentoContinue Reading

La relazione annuale dell’AGCM Il Presidente Pitruzzella ha dedicato ampio spazio alle questioni antitrust derivanti dalla c.d. “nuova rivoluzione delle macchine”, evidenziando problemi antichi (la rete di Telecom) e problemi nuovi (l’emergere di piattaforme “must have”, come Expedia, o il potere economico degli OTT). Ciò nel contesto in cui, oltreContinue Reading

Verso la fine del roaming e l’adozione di regole per la net neutrality? L’ultimo giorno della presidenza Lettone si è chiuso con l’accordo politico a abolire le tariffe di roaming (ossia, gli extracosti che si sostengono per usare il telefonino all’Estero) entro il 2017 e ad approvare regole comuni sullaContinue Reading