NTRODUZIONE di Thomas Mathà, Direttore ACP Provincia Autonoma di Bolzano   Conoscenza e condivisione delle regole come chiave di successo   Da tanti anni i contratti di partenariato pubblico privato affiancano quelli definiti “tradizionali” ed il loro numero e relativo volume finanziario sono in aumento. Grazie ad una considerevole evoluzioneContinue Reading

EUROPA   1. Nota introduttiva   di Pierluigi Mantini   La lettera di messa in mora trasmessa dalla Commissione europea, che formalmente apre la procedura d’infrazione dell’Italia su alcune disposizioni del codice dei contratti pubblici del 2016, dovrebbe accelerare l’invocata riforma del codice anche al fine di favorire la ripresaContinue Reading

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “LA SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente –   Resoconto dell’incontro di studi del 19 dicembre 2018:  Prof. Rosario Ferrara (Professore ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Torino) di Carmen Imbembo   I principi deiContinue Reading

Enrico Follieri Peschici 12 gennaio 2019 “I nuovi titoli abilitativi in edilizia“ Le fonti normative dei titoli abilitativi in edilizia Sommario: 1. I recenti interventi normativi sui titoli abilitativi in edilizia. – 2. Il riparto del potere legislativo sui titoli edilizi tra Stato e Regioni. – 3. La delega legislativaContinue Reading

Enrico Follieri Peschici 12 gennaio 2019 “I nuovi titoli abilitativi in edilizia“ Le fonti normative dei titoli abilitativi in edilizia Sommario: 1. I recenti interventi normativi sui titoli abilitativi in edilizia. – 2. Il riparto del potere legislativo sui titoli edilizi tra Stato e Regioni. – 3. La delega legislativaContinue Reading

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO, COMPARATO, INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto amministrativo europeo dell’ambiente – Resoconto incontro di dottorato 9 ottobre 2018 Avv. Gianfrancesco Fidone di ARIANNA GRAVINA TONNA Il modello dei beni comuni applicato all’ambiente Il 9 ottobre 2018 l’Avv. Gianfrancesco Fidone, prendendo spunto da unContinue Reading