NORMATIVA NAZIONALE CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 febbraio 2019, n. 18 – Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 14 febbraio 2019, n. 19 – Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 21 febbraio 2019, n. 20 – Giudizio di legittimità costituzionaleContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 25 gennaio 2019, n. 9 (Giudizio di legittimità costituzionale in via principale) Oggetto: a) art. 2, co. 1, lett. b), L. Reg. Lombardia 12 dicembre 2017, n. 36, «Disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento regionale ai decreti legislativi n. 126/2016, n. 127/2016, n. 222/2016 e n. 104/2017, relativeContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 31 gennaio 2019, n. 12 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale Oggetto: a) art. 23, co. 6, d.l. 27 giugno 2015, n. 83, «Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria», convertito, con modificazioni, nella L. 6 agostoContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 8 febbraio 2019, n. 16 (Giudizio di legittimità costituzione in via principale) Oggetto: a) Art. 67 L. Reg. Veneto 29 dicembre 2017, n. 45, «Collegato alla legge di stabilità regionale 2018», (Modifica alla legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50, “Norme per la protezione della faunaContinue Reading

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 31 gennaio 2019, n. 15 (Giudizio per conflitto di attribuzione tra enti) Parti: I) Ricorrente: C.U. P., T. D’A. e M. D.S., in qualità di ex componenti del Consiglio della Regione Lazio (ricorsi riuniti); II) Resistente: Presidente del Consiglio dei Ministri e Procura della Repubblica .Continue Reading

Nessuna zona franca: l’accesso del singolo parlamentare al giudizio sui conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato. Nota a prima lettura all’ordinanza n. 17 del 2019 della Corte costituzionale a cura di Andrea Buratti     1. L’ordinanza n. 17 del 2019 risolve, dichiarandolo inammissibile, il conflitto tra poteri dello StatoContinue Reading

OSSERVATORIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE n.1/2019 NORMATIVA NAZIONALE Schede di lettura con principio di diritto, richiamo delle norme parametro ed estratto dei punti salienti della decisione: CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza del 9 gennaio 2019, n. 1 CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza del  9 gennaio 2019, n. 2 CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza del 9 gennaio 2019, n. 3 CORTE COSTITUZIONALE – SentenzaContinue Reading

Francesco Saverio Marini L’ordinanza “Cappato”: la decisione di accoglimento parziale nelle forme dell’ordinanza di rinvio.   La natura della decisione Con l’ordinanza n. 207 del 2018 la Corte costituzionale ha introdotto, in via pretoria, una nuova, e discussa, categoria nel processo costituzionale, che arricchisce, ulteriormente, la già molto ampia tipologiaContinue Reading

Corte Costituzionale – Sentenza 11 gennaio 2019, n. 5 (Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale) Oggetto: Art. 12, co. 1-2, L. Reg. Piemonte 26 giugno 2006, n. 22, «Norme in materia di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente», (Qualità degli autobus): “1. Nelle more dell’entrata inContinue Reading