LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI NEL PANORAMA INTERNAZIONALE Regno Unito Lo “Human Rights Act” si prefigge lo scopo di incorporare nell’ordinamento interno del Regno Unito i diritti contenuti nella Convenzione europea sui diritti umani (CEDU). In tal modo, si offre un rimedio alla loro violazione già dinnanzi ai tribunali delloContinue Reading

Summit Internazionali: Conferenza di Bonn (12-13 giugno 2015) In vista della prossima Conferenza sul clima di Parigi, si sono tenuti a Bonn una serie di incontri negoziali che hanno coinvolto, in seno all’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change), alcuni enti internazionali: l’organismo sussidiario di attuazione (Subsidiary Body forContinue Reading

Renewable Energy IRENA (International Renewable Energy Agency): Renewable Energy Target Setting La pubblicazione fornisce una rassegna degli obiettivi nazionali in materia di energie rinnovabili individuati da circa 164 stati; soltanto due soli stati (Canada ed Emirati Arabi Uniti) hanno preferito articolare la  programmazione a livello locale. Le scelte strategiche operateContinue Reading

Sustainable Development UNDP (United Nations Development Programme): From Old Public Administration to The New Public Service Si tratta di un interessante rapporto, curato da GCPSE – Global Centre for Public Service Excellence, il Centro di servizi pubblici di eccellenza che opera a Singapore (paese all’avanguardia in tema di servizi pubblici)Continue Reading

Climate Change WMO (World Metereological Organization): Statement on the status of the global climate 2014 Il rapporto richiama, ancora una volta, il trend di progressivo riscaldamento del pianeta che si è manifestato dalla metà dell’800 ai nostri giorni. Il 2014 è stato, infatti, l’anno nel quale la temperatura media dellaContinue Reading

La relazione annuale della Commissione europea Anche quest’anno è arrivata l’attesa pagella sul raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale da parte degli Stati membri. L’Italia è praticamente l’ultima della classe: più precisamente, è 25° di 28 Stati membri per ciò che riguarda la digitalizzazione. Si nota infatti che l’economia nazionale èContinue Reading

Avviata un’indagine conoscitiva sull’e-commerce Nel contesto delle iniziative funzionali all’Agenda Digitale, la DG Concorrenza della Commissione europea ha avviato un’indagine conoscitiva sull’e-commerce al fine di indagare il funzionamento di questo settore economico ed accertare eventuali criticità concorrenziali. In particolare, nel provvedimento di avvio si rileva lo scarso volume di acquistiContinue Reading

Nuova iniziativa della FCC statunitense per garantire l’open internet Come descritto nei precedenti numeri di questa Rassegna i precedenti tentativi dell’Autorità di regolazione USA, FCC, di garantire la net neutrality si sono infranti contro il giudice che ha annullato le relative decisioni sotto il profilo dell’incompetenza (v., ad esempio, ilContinue Reading