L’indagine congiunta di AgCom e AGCM sul mercato della banda larga Come più volte menzionato in questa Rassegna, è in corso un’epocale transizione nell’ambito delle tecnologie di rete fissa: il passaggio verso le reti di nuova generazione (NNG) e lo sviluppo di servizi a banda ultra-larga a 100 Mega. LaContinue Reading

La Corte ha in molte circostanze sottolineato l’importanza di chiudere il ciclo di revisione dell’ordinamento contabile apertosi nel 2012 con le modifiche di alcuni articoli della Costituzione (81, 97, 117 e 119) e proseguito con l’approvazione, nel medesimo anno, della legge c.d. “rinforzata” n. 243, le cui linee guida eranoContinue Reading

La Corte condivide l’impostazione della delega al Governo in materia di amministrazione digitale, ritenendo opportuno che le finalità che si intendono perseguire siano ricondotte nell’ambito del quadro generale di riferimento normativo in materia di “amministrazione digitale” delineato dal codice dell’amministrazione digitale (CAD), al fine di evitare antinomie e difficoltà interpretative.Continue Reading

Indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati in materia economico finanziaria – Impiego e coordinamento degli strumenti informatici e telematici per la riduzione dell’evasione fiscale e controllo della spesa pubblica – Integrazione delle basi informative pubbliche – Tracciabilità dei pagamenti quale strumento di contrasto all’evasioneContinue Reading

L’AgCom conclude l’indagine conoscitiva sulla Tv 2.0 Si tratta del lavoro preparatorio per l’annunciato libro sulla Tv 2.0 “nell’era della convergenza”. Con il documento in questione, l’AgCom sintetizza le evidenze raccolte durante la consultazione pubblica, che mostrano le modifiche strutturali del comparto audiovisivo derivanti dalla crescente diffusione delle Connected TV,Continue Reading

Il piano del Governo per lo sviluppo della banda ultra-larga Pressoché contestualmente all’indagine congiunta delle due autorità di garanzia, il Governo ha sottoposto a consultazione pubblica la propria strategia per sviluppare la banda ultra-larga. Ciò al fine di recuperare il gap con il resto d’Europa (al momento il nostro ritardoContinue Reading