Decreto Legislativo 24 settembre 2015, n. 156: Misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario, in attuazione degli articoli 6, comma 6, e 10, comma 1, lettere a) e b), della legge 11 marzo 2014, n. 23. Decreto Legislativo 24 settembre 2015, n. 157: Misure perContinue Reading

Prof. Jean-Bernard Auby Professeur de droit public à Sciences Politiques, Ecole de droit, Paris Sustainable and smart city Mercoledì 21 ottobre 2015 Ed. Facoltà di Scienze politiche – Dipartimento di Scienze politiche – Salone III piano Ore 11 Allegati Roma_21_10_15 (39 kB)Continue Reading

GIUSTAMM.IT si è rinnovata. La nuova veste grafica e l’accurata organizzazione dei contenuti permettono una migliore fruibilità delle banche dati GIURISPRUDENZA, DOTTRINA e LEGISLAZIONE ed una consultazione più semplice anche da dispositivi mobili. La rivista propone tutte le novità pubblicate dagli organi giurisdizionali, dalle autorità normative e dagli autori diContinue Reading

Il punto del Parlamento UE sul processo di revisione normativa Nei precedenti numeri di questa Rassegna si è descritto il (tormentato) iter di revisione della normativa UE avviato dalla Commissione a settembre 2013. Come menzionato nella scorsa Rassegna, sotto la presidenza lettone, le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo diContinue Reading

Il parere dell’Antitrust sulla strategia del governo per favorire la banda ultralarga Il governo ha chiesto all’AGCM se fosse una buona idea, come previsto nella strategia digitale (v. precedenti numeri della Rassegna), evitare che i finanziamenti pubblici per la realizzazione delle nuove reti vadano a imprese di tlc verticalmente integrateContinue Reading

La Commissione aggiorna la lista dei mercati rilevanti a fini regolamentari In base al quadro regolamentare del settore delle comunicazioni elettroniche, le autorità nazionali di regolazione (“ANR”) possono disciplinare solo i segmenti di mercato dove lo sviluppo della concorrenza è impedito da ostacoli durevoli e l’applicazione del solo diritto antitrustContinue Reading