R. Trizzino, Pres., n. Fenicia, Est. Sulle finalità  preventive dell’interdittiva prefettizia antimafia, volta ad impedire che i rapporti contrattuali con la P.A. siano inquinati da collegamenti con la criminalità  organizzata e sulla natura ampiamente discrezionale del provvedimento. 1. Misure di prevenzione e di sicurezza- Interdittiva antimafia- Sufficienza di elementi sintomatico-Continue Reading

Pres. Pasca Est. Palmieri Sull obbligo di iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali Appalti Oggetto  Esecuzione del contratto Smaltimento dei rifiuti Attività marginale Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali Obbligo Non sussiste Ragioni Favor partecipationis     Nelle procedure di gara, in coerenza con il principio del favor partecipationis, la mancata iscrizione delContinue Reading

Pres. Est. Rovis Società Quadrelle-2001 (Avv. Luca Tozzi) c. Comune di Acerra (Avv. Mariacristina Romano), Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Campania-Molise (Avvocatura Distrettuale dello Stato), I.N.P.S. (Avv.ti Vincenzo Di Maio, Antonino Sgroi, Giuseppe Lenguito e Gianluca Tellone) nei confronti di La Fattoria S.r.l.Continue Reading

Pres. Virgilio; Est. Carlotti SIMEI s.p.a. (Avv. A.Ventimiglia) / Comune di Tremestieri Etneo (Avv.ti P.Romano e M. Freni) sul  divieto di rinnovo dei contratti della p.a. e sulla conseguente inefficacia di previsioni confliggenti 1. Contratti pubblici – Rinnovo contratti – Divieto ex art. 23 L. 62/2005 – Portata generale –Continue Reading

Pres. BILE, Red. SAULLE incostituzionali le norme della Regione Puglia in materia di procedure per la realizzazione di impianti di energia eolica Tutela dell’ambiente – Norme della Regione Puglia in materia di procedure per la realizzazione di impianti di energia eolica – Procedure di autorizzazione delle istanze per la realizzazioneContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. FLICK illeciti penali e amministrativi riguardanti le società commerciali Illeciti penali e amministrativi riguardanti le società commerciali – Abrogazioni operate da nuova disciplina – Obbligazioni degli esponenti bancari – Mancata previsione. Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 8 del decreto legislativo 11 aprile 2002,Continue Reading