Giancarlo Pennetti, Presidente, Francesca Goggiamani, Referendario, Estensore; PARTI: (Omissis, rappresentato e difeso dagli avvocati Francesco Castiello e Pasquale Scarano c. Ministero Interno – Dipartimento Pubblica Sicurezza, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Distrettuale Catanzaro) Le spese di lite posso essere compensate in ragione della comune leggerezza nel controllo di social network 1.- ProcessoContinue Reading

Salvatore Veneziano, Presidente, Maurizio Santise, Primo Referendario, Estensore PARTI: OMISSIS-, rappresentato e difeso dall’avvocato Catello Miranda, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv.to Stefano Curcio contro Ministero dell’Interno, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Napoli. L’interdittiva antimafia, per la sua naturaContinue Reading

M. Lipari, Pres. U. Maiello, Est. Parti: A.P. (Avv. Massimo Di Celmo) ASL Napoli 3 Sud (legale rappresentante p.t.) La trasmissione dell’appello ad un indirizzo PEC del TAR non abilitato al deposito degli atti processuali non costituisce errore scusabile con conseguente inammissibilità  dell’appello Processo amministrativo – Appello – Deposito –Continue Reading

Pres. Di Sciascio, est. Grauso Sidergenova S.r.l. (Avv. P. Alberti) c. Ministero delle Attivita’ Produttive (Avv. Stato), Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (Avv. A. Clarizia) sul difetto di giurisdizione del giudice amministrativo sulle controversie concernenti la revoca delle agevolazioni ex L. 488/1992 e sulla possibilità di notificare l’atto di costituzioneContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. MADDALENA questione di legittimità costituzionale dell’art. 24 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 Questione di legittimità costituzionale degli art. 24 della legge 27-12-2002, n. 289, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)». – Questione di legittimità costituzionale delContinue Reading