Pres. Silvestri,  Est. Giancaspro Sulle opere aggiuntive nell’offerta economicamente più¹ vantaggiosa 1. Contratti della p.a. – Gara – Offerta – Opere aggiuntive – Definizione 1. In tema di contratti pubblici, per opera aggiuntiva si deve intendere un intervento che modifichi in senso quantitativo e/o qualitativo l’identità  strutturale e/o funzionale dell’opera oggettoContinue Reading

Pres. Potenza, Est. Almovilli Rifiuti speciali non pericolosi. Sui limiti di competenza dell’amministrazione comunale 1) Rifiuti speciali non pericolosi – Competenze autorizzatorie – Esclusione titolarita’ del Comune (salvo eccezioni). 2) Rifiuti speciali non pericolosi – Autorizzazione unica –  amministrazione competente: Provincia – art. 208 del d.lgs. 6 aprile 2006, n.152.Continue Reading

Vanno sospesi i provvedimenti del Sindaco aventi ad oggetto messa in sicurezza di un pino marittimo in luogo del suo abbattimento, demandando all’amministrazione civica, e per essa al suo apparato burocratico-dirigenziale, di predisporre un piano di fattibilità dell’intervento di messa in sicurezza, ovvero di rimettere il procedimento al sindaco perContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Criscuolo sull’illegittimità della disciplina statale di dettaglio in tema di ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di Regioni ed enti locali 1 Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni – Art. 58, comma 2, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppoContinue Reading

Pres. Papiano, Est. Di Benedetto sul mancato adeguamento degli strumenti urbanistici comunali agli obiettivi di qualità individuati dal legislatore regionale in materia di inquinamento elettromagnetico Permesso di costruire formatosi a seguito di silenzio-assenso – Violazione delle fasce di rispetto dalla Linea di Alta Tensione ENEL per il perseguimento dell’obiettivo diContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. QUARANTA Docenti di istruzione artistica – Inclusione nella graduatoria permanente nazionale – Condizioni – Ingiustificato deteriore trattamento rispetto ad altre categorie di docenti Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 2, lettera b), della legge 3 maggio 1999, n. 124 (Disposizioni urgenti inContinue Reading