Oria Settesoldi, Presidente, Lorenzo Stevanato, Consigliere, Estensore PARTI: -OMISSIS-, rappresentato e difeso dall’avvocato Luca De Pauli, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Udine, via Vittorio Veneto 39; contro Ministero della Difesa, in persona del legale rappresentante pro tempore,Continue Reading

Pres. Potenza, Est. Mattei Sulla legittimità della deliberazione del Consiglio comunale, concernente la liberalizzazione del servizio farmaceutico nel territorio di afferenza, nella parte in cui individua le zone ove insediare le nuove farmacie e, in particolare, l’elenco ivi allegato, nel quale localizza, come nuova sede, la «farmacia 3». 1. EstensioneContinue Reading

Con ordinanza cautelare il giudice dispone che un Comune riesamini il procedimento edilizio che nega una d.i.a. relativa a lavori di installazione di un ascensore in un condominio, tenendo conto delle indicazioni dei Vigili del Fuoco, valutando la possibilità di un’autorizzazione in deroga sottoposta alle condizioni di sicurezza precisate daiContinue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Frigo in tema di applicabilità della custodia cautelare in carcere per i reati di cui all’art. 12 comma 3 T.U. sull’immigrazione Immigrazione – art. 12, comma 4-bis, d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero)Continue Reading

Presidente Amirante, Redattore De Siervo sull’illegittimità costituzionale delle norme delle regioni Puglia, Basilicata e Campania che vietano l’installazione di impianti di energia nucleare sul territorio regionale in mancanza di intesa tra lo Stato e la Regione 1. Energia – Energia nucleare – Art. 1, comma 2, della legge della RegioneContinue Reading

Pres. Corasaniti, Est. Calveri Ist. Internazionale di Istruzione “Giovanni Paolo II”, Ist. Tecnico per Geometri e Aeronautico “Salvo D’Acquisto” (Avv. A. Clarizia) c/ MIUR e Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio (Avv. Stato) solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 14, co. 5, D.Lgs. 226/2005 nella parte in cui stabilisce ilContinue Reading