TABBITA, PELUFFO Relazione sulla finanza locale in Toscana Approvazione della relazione concernente: a) i risultati del controllo-monitoraggio effettuato sulle relazioni degli organi di revisione sul rendiconto 2013 degli enti locali territoriali della Toscana (art. 1, commi 166 e seguenti della legge finanziaria 2006), b) la ricognizione dell’attività di controllo svoltaContinue Reading

Presidente Cartabia, Redattore Amato In tema di misure per la competitività e la giustizia sociale Bilancio e contabilità pubblica- Art. 7, c. 1 e 1 bis, decreto-legge 24/04/2014, n. 66 – Destinazione dei proventi della lotta all’evasione fiscale -Prevista destinazione delle maggiori entrate derivanti dalla lotta all’evasione fiscale effettivamente incassateContinue Reading

Presidente Criscuolo, Redattore Carosi sull’illegittimità della imputazione ad entrate della Regione Sardegna delle imposte di fabbricazione, ivi generate ma riscosse altrove Bilancio dello Stato – Articolo 1, comma 1, legge della Regione autonoma Sardegna del 21 gennaio 2014, n. 7 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennaleContinue Reading

Pres. C. Lamberti, Est. P. Amovilli L. V. (avv. G. Pernazza) c/ Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali -Direzione Territoriale del Lavoro di Perugia (Avv. Distr. St.) sul diritto dell’imprenditore sanzionato per impiego irregolare di personale di accedere alla documentazione relativa alContinue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Criscuolo sull’incostituzionalità dell’art. 569 c.p., nella parte in cui stabilisce che, in caso di condanna pronunciata contro il genitore per il delitto di alterazione di stato, consegua di diritto la perdita della potestà genitoriale Processo – Processo penale – Art. 569 c.p. – Reato di alterazione diContinue Reading