Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Realizzazione in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Fiscalizzazione dell’abuso – Inapplicabilità – Ragioni. La procedura di “fiscalizzazione” di cui all’art. 34, comma 2, D.P.R. 380/2001 non è applicabile alle opere realizzate in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, poiché queste non possono essere maiContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore Prosperetti Sull’illegittimità costituzionale parziale in tema di interventi per la tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo Animali – Rapporti Stato/Regioni – Art. 14, c. 2 bis, legge della Regione Puglia 03/04/1995, n. 12 – Interventi per la tutela degli animali d’affezione e la prevenzione delContinue Reading

Presidente Silvestri, Redattore Cassese in tema di gestone dei rifiuti Amministrazione Locale – Rapporti Stato/Regioni – Articolo unico della legge della Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste 23 novembre 2012, n. 33 – Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti – Q.l.c. sollevata dal Presidente del Consiglio dei Ministri –Continue Reading

Presidente Amirante, Redattore Saulle sull’esclusione del diritto del padre libero professionista di percepire, in alternativa alla madre biologica, l’indennità di maternità 1. Lavoro – Indennità – Art. 70 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità eContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Mazzella l’ambito di autonomia attribuito alla Regione invade la sfera che l’art. 117, secondo comma, lettera a), Cost., riserva allo Stato, poiché attengono alla politica estera non solamente la decisione circa l’attuazione o meno di un intervento a favore di un Paese ed il tipo di iniziativaContinue Reading

Pres. BILE, Red. MADDALENA manifestamente infondata la questione sul controllo contabile giurisdizionale sugli enti locali Corte dei conti – Controllo contabile giurisdizionale sugli enti locali – Limitazione al solo conto della gestione di cassa dei tesorieri e non anche all’intera gestione dell’ente e, in particolare, sul merito giuridico ed economicoContinue Reading