Giancarlo Coraggio Presidente, Luca Antonini, relatore; PARTI: (giudizio di legittimità  costituzionale dell’art. 10, comma 3, della legge della Regione Lombardia 22 ottobre 2019, n. 16 (Istituzione della Leva civica lombarda volontaria -Abrogazione l.r. 2/2006 e l.r. 33/2014), promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri con ricorso notificato il 23 dicembreContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore Carosi sull’illegittimità costituzionale dell’art. 6 della legge della Regione Liguria 2 novembre 2016, n. 26 (Assestamento al bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016-2018) Bilancio dello Stato – Art. 6 legge Regione Liguria 02/11/2016, n. 26 – Assestamento al bilancio di previsione della RegioneContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore Prosperetti In tema di modifiche e integrazioni al codice della strada Circolazione stradale – Rapporti Stato/Regioni – Art. 6 ter d.l. 27/06/2003 n. 151 – Patente a punti – Regime sanzionatorio per i titolari di patenti rilasciate da uno Stato estero – Previsione dell’inibizione della guida diContinue Reading

Pres. Perrelli – Est. Mastrantuono Capezzera Vito Antonio (Avv. D. Genovese) c/ Ministero dell’Interno, Ufficio Territoriale del Governo-Prefettura di Potenza (Avv. Distrettuale dello Stato). 1. Edilizia residenziale pubblica – Comproprietà e/o comunione immobile – Assegnazione alloggio – Legittimità – Ragione – Adeguatezza – Esigenze nucleo familiare. 2. Pubblica amministrazione –Continue Reading

Pres. Lignani, Est. Fantini S.s.n.c. (avv. Giampietro) c. Provincia di Perugia (avv.ti Minciaroni e Valentini), Regione Umbria (avv. Iannotti), A.S.L. n.1 – Settore Veterinario Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche (avv. Bioli), Ministero Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e altri (Avv. Stato) e altri (n.c.) 1. RifiutiContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Frigo sull’illegittimità costituzionale dell’art. 443, comma 1, c.p.p. nella parte in cui esclude la proposizione dell’appello contro le sentenze di assoluzione, emesse in esito al giudizio abbreviato, per difetto di imputabilità dovuto a vizio totale di mente È costituzionalmente illegittimo l’art. 443, comma 1, del codice diContinue Reading